Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Food

Pino Cuttaia cucina in riva al mare

25 Giugno 2020 by Roberto Rabachino

Nasce uovodiseppiamare: Pino Cuttaia cucina in riva al mare, grande abbraccio alla terra


In questa estate di ripresa della vita in comune e all’aria aperta, lo chef bistellato inaugura uovodiseppiamare sulla spiaggia del lido Miramare di Licata. Cucina semplice e sostenibilità sono alla base del progetto per cui Pino Cuttaia ha deciso di riproporre alcuni suoi storici piatti nel segno dei gusti e della creatività che lo contraddistinguono.

 Passato il periodo del lockdown, lo chef Pino Cuttaia riparte dalla semplicità, dal rispetto per la natura e dalla convivialità. E, oltre a riaprire il ristorante La Madia e la bottega-laboratorio uovodiseppia, lancia un nuovo spazio dove esprimere la propria libertà creativa. Si chiama uovodiseppiamare e apre il 26 giugno al lido Miramare, storico stabilimento balneare di Licata.

Chef Pino Cuttaia

Tempo di rinascita, condivisione e svago. Con la ripresa delle attività, lo chef Pino Cuttaia punta sul brand uovodiseppia per realizzare un nuovo progetto legato alla sua cucina e lo fa scegliendo un luogo a cui è fortemente legato, la spiaggia della sua Licata. Un profilo di sabbia dorata, affacciato verso l’orizzonte mediterraneo, dove Pino Cuttaia ama riflettere passeggiando in solitaria durante tutte le stagioni dell’anno. Un paesaggio marino dal quale nascono anche molti suoi piatti che portano in sé non solo il sapore, ma il paesaggio stesso; piatti con ingredienti di mare, ma non solo, perché nella cucina di Pino Cuttaia si ritrova l’elemento marino anche in piatti in cui non vi è traccia del pesce. uovodiseppiamare diventa così uno spazio creativo nuovo, dove la filosofia dello chef si esplicita liberamente tra storici piatti de la Madia in versione pop e piatti di “mare e fuoco” che portano avanti il tema della cucina domestica di alta qualità, ma allo stesso tempo fatta di ingredienti semplici, talvolta considerati poveri, ai quali Pino Cuttaia ha saputo dare valore e dignità, contribuendo a valorizzare tutta la filiera produttiva. Il menu proposto si ispira allo svago, alla vacanza passata in spiaggia; gli ingredienti presenti in ogni piatto sono freschissimi, di alta qualità, sostenibili e accessibili, mentre il mare diventa uno sfondo prezioso che alimenta una cucina fatta di memoria, racconti, profumi e sapori. Al menu da consumare al tavolo si aggiungono i prodotti della bottega uovodiseppia, confezionati con materie prime di stagione e perfetti per colazioni, aperitivi e piccole pause in terrazza tra arancine, dolci e gelato. E proprio nello spazio della terrazza è in programma di ospitare piccoli eventi a tema gastronomico con lo scopo di ritornare al piacere della convivialità. uovodiseppiamare diventa quindi uno spazio dove apprezzare la scoperta e la sorpresa attraverso un piatto, imparando che la cucina è cultura e che può essere vissuta anche con elegante semplicità.

“Uovodiseppia Mare si intreccia fortemente con il suo elemento principale, il mare appunto, e vuole essere parte integrante della comunità e dell’ambiente”, dice Pino Cuttaia, “prendendosi cura di tutti e avvicinando le persone alla cucina in un connubio di sentimenti e memorie, giochi e sorprese, paesaggi, suoni e profumi”. “uovodiseppiamare”, prosegue lo chef, “si propone come luogo ed esperienza in cui sentirsi parte del nostro mare, riscoprendone il valore ambientale e godendo dei suoi sapori, vivendolo emotivamente nei momenti di evasione dalla routine quotidiana”.

Redazione Centrale TDG

Filed Under: Brevi Tutto Food, Evidenza Tagged With: chef, ristoranti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Hostaria Bacco Furore – Costa d’Amalfi

Il Merluzzo si veste a festa

Ugo Alciati, il nuovo piatto che esalta i valori-simbolo del Villaggio Narrante

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.