Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Food

Pacifik Poke a Torino – l’autentica tradizione gastronomica hawaiana ricca di gusto e fantasia

26 Luglio 2020 by Roberto Rabachino

Il Poh-Kai, piatto povero hawaiano ma ricco di gusto e nutrienti


L’idea è del giovane imprenditore torinese Stefano Zenga che, insieme ai soci Pierfranco Masera e Andrea Garavoglia, ha messo a frutto l’esperienza di tre meravigliosi anni di vita passati alle Hawaii portando nel capoluogo piemontese un piatto tradizionale di questo paradiso tropicale – il Poh-Kai – e dando il via ad una fantastica avventura.

Ingresso

Il termine Poke nella lingua hawaiiana indica il taglio del pesce a cubetti ed un tempo era il piatto dei pescatori hawaiani preparato direttamente sulla barca con il pesce appena pescato e tagliato a cubetti unito al riso, alle verdure crude e a una salsa speciale che serviva a conservare intatti tutti gli alimenti fino all’ora di pranzo.

Locale

Pacifik Poke
La nascita di Pacifik Poke ha di fatto aperto le porte alla cucina hawaiana a Torino. Il primo locale, nato in Via Verdi 34, ha una veste esotica curata in ogni dettaglio e una proposta gastronomica tra il ristorante e il bistrot poiché offre alla clientela sia una selezione di Poke studiata per richiamare le vere ricette locali sia la possibilità di realizzare il proprio Poke a seconda delle singole esigenze.
La formula è semplice: pesce freschissimo oppure eccellenti tagli di carne tutti di altissima qualità incontrano una base di riso o cavolo “kale” e una serie di altri ingredienti golosi.

Totale piatti

Sapore ma anche equilibrio nutrizionale
Nel 2020 approda da Pacifik Poke un nuovo socio, Ezio Salce, e viene data alla cucina una decisa svolta salutistica: meno cibo “fast” e più esperienza gastronomica, viaggio attraverso la tradizione hawaiana declinata in piatti pensati per essere equilibrati nei sapori e anche nell’apporto nutritivo.
La nutrizionista Martina Donegani viene coinvolta nello studio del nuovo menù che permette di guidare i clienti nella scelta della poke bowl più adatta al proprio stile di vita e ai propri obiettivi: ecco quindi la bowl dalle spiccate proprietà toniche e depurative, quella pensata per le esigenze degli sportivi e per la protezione della salute cardiovascolare, oppure la bowl interamente veg o ancora quella in grado di aumentare il buonumore e contrastare lo stress.
Il concetto che emerge da questa nuova direzione intrapresa da Pacifick Poke è quello di una cucina esotica che, pur se caratterizzata da sapori netti e semplici, è in realtà frutto di una complessa ricerca che parte dalla materia prima e investe ogni ambito della sua preparazione, trovando la sua massima espressione negli abbinamenti. Alla base di tutto c’è la ricerca dell’equilibrio, che passa però da un viaggio gastronomico curioso e curato in ogni dettaglio, dalla mise en place alle proposte che vanno oltre i poke, tra tartare di pesce fresco, bagel e tapas, senza dimenticare la cantina vini.

Big shrimp

I vini
La cantina di Pacifik Poke è ricca di etichette interessanti dall’Italia e dal resto del mondo selezionate dal sommelier Enrico Sardanopoli con un focus particolare su bollicine e bianchi. Nell’ottica di una proposta enogastronomica sana e attenta all’ambiente, la maggior parte dei vini della cantina è biologica o sostenibile.

Tuna Catch e Salmon Balls

Il Menù
L’offerta spazia dal­le intriganti Hawaiian Tapas come i Tuna Catch (tonno scottato con salsa normale o piccante) o i Big Shrimp (guacamole special, gamberoni, lime e sale rosso delle Hawaii) agli originali Signature Bagel con tantissimi ingredienti divertenti e gustosi (tonno, mandorle, mozzarella, peperoni rossi, halloumi, sriracha, avocado, hummus, mirtilli rossi, marmellata di cipolle “home made”, salmone affumicato, formaggio fresco, capperi, aneto fresco, cipolla in agrodolce, curcuma, tartare di Angus marinato con olio e sale hawaiano, kale, pomodoro, peperoncino e cipolla croccante…) tutti accompagnati da croccanti chips di platano.

Flame Salmon

C’è spazio anche per insolite Zuppe calde: il Miso, una speciale ricetta della Casa con Tofu fritto, la vegetariana Sunset con carota, zucca, latte di cocco e ginger e l’esotica Coconut Reef al latte di cocco, funghi, gamberetti, lemongrass, ginger e peperoncino fresco.
Le Tartare sono di salmone o tonno con taglio “poke” a cui abbinare gustose e profumate salse.

Avocado Roll

Ovviamente il piatto principale – il famoso Poke – è costituito dalle autentiche Hawaiian Bowls, dieci ricche versioni della tipica insalata di queste isole da sogno col comun denominatore del riso per sushi abbinato a gamberetti, pollo grigliato o a tartare di tonno, salmone o carne marinati in varie e saporitissime salse e arricchito da stuzzicanti e golosi ingredienti: anacardi, alga wakame, avocado, cipolla rossa di Tropea, edamame, cetriolo, uovo barzotto marinato in salsa di soia, mandorle, daikon, carote, cetriolo, pomodorini confit, watermelon radish, cavolfiore in agrodolce.

Pacifik Salmon

Insomma… colore e gusto si tengono per mano, con una proposta certamente appetitosa che, grazie a ingredienti ipocalorici e ricchi di fibre, vitamine, fitonutrienti e antiossidanti – veri e propri superfood – risulta attenta alle richieste di chi vuole coniugare salute e soddisfazione con giusta attenzione all’equilibrio alimentare e nutrizionale per uno stato ottimale del proprio organismo.

Pacifik Poke
Via Verdi 34, Torino

Pacifik Poke Express
Via Duchessa Jolanda 1, Torino
Corso Dante 51, Torino
Via I maggio 2, Rivoli

Glovo Cook Room Milano

Prossime aperture
Via Pollaiuolo 9, Milano (da settembre)
Via Tripoli 26, Torino (da ottobre)

Web
www.pacifikpoke.com
Instagram: Pacifik.Poke
Facebook: Pacifik Poke
 

Paolo Alciati

Filed Under: Brevi Tutto Food, Evidenza Tagged With: cucinaetnica

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Creta | Taverna Onisimos:, lo speciale “dolce a cucchiaio” dell’ospitalità

Valencia e la sua originale paella

KUZGUNCUK, al di là del Bosforo, il vero fascino di Istanbul

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |