WSBK, MotoGP™ e il battesimo di MotoE™.
Il 24enne finlandese Niki Tuuli è il vincitore della prima gara del campionato mondiale di motociclismo a trazione elettrica e per l’occasione sul gradino più alto del podio è stato stappato il Prosecco Doc.
La Coppa del Mondo di MotoE™ ha preso il via domenica 7 luglio a mezzogiorno, sul circuito tedesco di Sachsenring.
Un’esperienza che ha attirato migliaia di spettatori già dalle prove libere del mattino incuriositi dalla “corsa muta”, la quale ha visto sfrecciare bolidi a velocità di circa 230 chilometri orari senza rombi e senza odore di gas.
“Fra qualche anno” – aveva detto il presidente del Consorzio di Tutela, Stefano Zanette, annunciando lo scorso 8 febbraio la decisione di sostenere la MotoE™ – “ci ricorderemo del Prosecco Doc come dello spumante che ha accompagnato il debutto in campionato del mondo della moto elettrica.
Questo si armonizza perfettamente con la dimensione di sostenibilità ambientale sulla quale ci stiamo impegnando sotto più punti di vista ed è per questo che ci sentiamo in simbiosi con la nuova avventura”.
Alle spalle di Tuuli, che ha corso con le insegne di Ajo MotoE™, sono arrivati Bradley Smith (One Energy Racing) e Mike Di Meglio (Marc VdS).
Il primo fra gli italiani è il trentino Matteo Ferrari, in quinta posizione, per i colori di Gresini MotoE™.
Consorzio di Tutela del Prosecco Doc e Dorna Sports
La presenza del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc rientra all’interno di un contratto con Dorna Sports, la società spagnola che gestisce i diritti commerciali del campionato MotoGP™ e al cui interno sono inserite anche le date per MotoE™ per il supporto nei massimi campionati motociclistici.
Il contratto, con durata triennale, prevede la presenza del Prosecco Doc in tutte le premiazioni sul podio, nei box dei circuiti e nelle aree di accoglienza.
Un accordo che si è aggiunto al precedente, firmato sempre dal Consorzio con Dorna, sul fronte del campionato mondiale WSBK che lo scorso weekend, in coincidenza con la tappa tedesca di Sachsenring, si è disputata a Donington, UK alla presenza del presidente Stefano Zanette.
“E’ stato un grande piacere presenziare come ‘event main sponsor’ alla tappa di Donington.
Per la nostra denominazione il Regno Unito rappresenta uno dei nostri mercati più importanti, se non il più importante.
Il Prosecco Doc a Donington, viene apprezzato più che in ogni altra tappa del WSBK, lo dimostrano i numeri dell’affluenza presso il nostro spazio mescita del prodotto.
L’incanto di questo storico circuito, realizzato nel 1931, lo rende uno dei più affascinanti e siamo particolarmente orgogliosi di avervi partecipato in maniera così impattante sia per il pubblico presente e per i telespettatori che ci hanno seguito da casa”.
La distribuzione televisiva degli eventi avviene in oltre 70 canali nel mondo con una copertura di più di mille ore in 200 Paesi.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa