Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

COALVI: la qualità è un dono da condividere

9 Aprile 2020 by Redazione Tdg

Le macellerie Coalvi donano 10.000 hamburger al Banco Alimentare

Il Coalvi, il Consorzio di Tutela della Razza bovina Piemontese, ha deciso di lanciare una speciale iniziativa a sostegno del Banco Alimentare, l’ente che distribuisce cibo e bevande alle principali mense a soccorso dei meno abbienti.

Una collaborazione, quella con il Banco Alimentare, che Coalvi porta avanti da qualche tempo: solo qualche mese fa, ancora lontani da qualsiasi emergenza, Coalvi ha ad esempio donato al Banco Alimentare del Piemonte 700 kg di bresaole. Oggi, però, in un momento di particolare difficoltà economica, sanitaria e sociale, la necessità di contribuire concretamente in maniera positiva si è fatta più stringente, e il Coalvi ha deciso di rendere ancora più importante il suo sostegno a chi si occupa di distribuire cibo a chi ne ha bisogno.

Così il Consorzio di Tutela della Razza bovina Piemontese ha pensato di coinvolgere la rete delle sue macellerie in un progetto benefico, perché “la qualità è un dono da condividere”. Con questa iniziativa, circa un centinaio di punti vendita si sono impegnati a donare cento hamburger ciascuno che, tramite le associazioni di volontariato operanti sul territorio, verranno raccolti con il coordinamento del Banco Alimentare del Piemonte, ma interessando tutto il territorio nazionale.

“L’adesione dei punti vendita alla nostra iniziativa”, ci racconta Carlo Gabetti, presidente del Coalvi “è stata entusiastica e sopra ogni aspettativa: siamo orgogliosi della nostra rete vendita piemontese, ma non solo. Ha aderito la Lombardia (con Milano, Como e Pavia), la Liguria (con Genova, Savona e Imperia), il Lazio (con Roma e Frosinone), la Puglia (con Bari), la Sicilia (con Palermo) e il Veneto (con Vicenza e Padova). È probabile che molti altri punti vendita si uniscano a questi prima del 30 aprile”.

L’iniziativa, che si concluderà il 30 aprile, si arricchisce del coinvolgimento della clientela che, al prezzo simbolico di un euro, può aggiungere un ulteriore hamburger al totale e contribuire tangibilmente, con un piccolo gesto, a rendere ancor più grande questa iniziativa. Non viene meno, anche in questo frangente, il ruolo del Consorzio nell’assistenza ai punti vendita che ne portano il marchio Coalvi. Tutti sono stati forniti di istruzioni operative dettagliate per confezionare il prodotto in modo adeguato, così da affrontare in sicurezza il passaggio da più mani, fino alle mense; con tanto di contenitori isotermici in cui stivarlo per mantenere la catena del freddo. Perché rispettare il prodotto vuol dire anche, e soprattutto, rispettare chi lo riceve.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttofood Tagged With: carne

Leggi altre news da Turismo del Gusto

“Carne e salute”: libro sul ruolo della carne di Razza Piemontese in una dieta sana ed equilibrata

Macelleria della Musica

GoUSA TV celebra l’International Burger Day

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.