Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Al Museo Statale dell’Ermitage spunta il Prosecco DOC

13 Dicembre 2018 by Paolo Alciati

Il Consorzio Prosecco DOC continua l’opera di valorizzazione degli artisti italiani all’estero

Dopo il supporto al restauro dell’opera “Ritratto di famiglia” di Lorenzo Lotto, il Consorzio Prosecco DOC prosegue il progetto di valorizzazione dei talenti italiani all’estero.

Prosecco DOC al Museo Ermitage

Il presidente del Consorzio Stefano Zanette, di ritorno dalla mostra “Piero della Francesca. Il monarca della pittura” che si è tenuto al museo Ermitage a San Pietroburgo, afferma:
“Sono sempre più convinto della fondatezza dell’accordo siglato nel 2013 con il Museo Statale Ermitage, che negli anni sta portando crescenti soddisfazioni”.

Prosecco DOC e opere Piero della Francesca

“Basti pensare all’eccezionalità di questa esposizione che per la prima volta riunisce ben undici opere pittoriche e quattro manoscritti di questo artista-scienziato celebrato nel mondo come una delle migliori espressioni del genio italiano. E’ tale la rilevanza di questo evento, che il direttore dell’Ermitage, Michail Piotrovskij ne parla in termini di ‘mostra del secolo’ e noi siamo onorati di poterla sostenere”.

Cerimonia apertura mostra Piero della Francesca all'Ermitage

“In particolare, a colpirmi sono stati i tre pannelli originariamente inseriti nel polittico della Pala d’altare di Sant’Agostino, da secoli dislocati tra Londra, Lisbona e Milano, oggi tornati insieme la bellezza dell’opera che ne risulta, rievoca l’immagine del trittico da me spesso utilizzata per definire l’Universo Prosecco: tre Denominazioni che tutelano lo stesso vino ed esprimono tutta la loro potenza solo quando si uniscono nel raggiungere i medesimi obiettivi”.

“Questa mostra mi ha sinceramente emozionato e il mio invito accorato va quindi anche a tutti gli italiani, appassionati d’arte e non, affinché approfittino di quest’occasione irripetibile di ammirare queste opere straordinarie, finalmente insieme”.

Il Prosecco DOC all'Ermitage

L’Ermitage è il museo straniero che ha la maggior collezione d’arte italiana al mondo.
Fino al 10 marzo 2019 ospiterà la favolosa mostra dedicata a Piero della Francesca, organizzata grazie all’impegno di Museo Statale Ermitage, Ermitage Italia e Villaggio Globale International, per celebrare il 255° anniversario del museo fondato da Caterina II.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Eventi Tagged With: prosecco

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Prosecco DOC sempre più green

Prosecco Doc Rosé e Prosecco Doc: le prime vendite

Prosecco DOC, effervescente sul fronte social

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |