Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Colli di Luni Vermentino Doc – “Etichetta Nera” 2019

25 Agosto 2020 by Redazione Tdg

Cantine Lunae Bosoni

 Castelnuovo Magra (SP) – cantinelunae.com

Il nome Lunae è ispirato alla città di Luni, porto Etrusco e Greco consacrato alla dea Selene (Luna per i Latini). Il territorio, ideale per la coltivazione della vite grazie ad un clima temperato con un importante influsso marino, è posto ai confini tra Liguria e Toscana ed ha una tradizione vitivinicola millenaria iniziata dagli etruschi, proseguita dai greci e dai romani e alla quale si ispira Paolo Bosoni, fondatore di Cantine Lunae.

I vigneti sono costituiti da piccoli appezzamenti non più grandi di 3 ettari nei comuni di Ortonovo e Castelnuovo Magra e si sviluppano per un totale di 45 ettari dedicati alla massima valorizzazione e alla riscoperta dei vitigni autoctoni, Vermentino innanzi tutto, ma anche Albarola, Vermentino Nero, Malvasia, Pollera Nera e Massareta per le cui colture sono stati eliminati i diserbanti e utilizzati solo concimi naturali.

 

Colli di Luni Vermentino DOC – “Etichetta Nera” 2019

VermentinoNeraLunae-doc

Caratteristiche del vino

È il vino simbolo di Cantine Lunae – che produce altri tre Vermentini in purezza: il Cavagnino, con passaggio in legno, il giovane Etichetta Grigia e il Nektár passito. È ricavato da vigneti di Vermentino di oltre 35 anni, raccolto manualmente a metà settembre in singole cassette e vinificato con fermentazione e affinamento in tini d’acciaio fino ad aprile.

Fresco, ma con importanti potenzialità di invecchiamento, è un vino di grande intensità aromatica, elegante e armonico.

colli-di-luni-Lvnae-VERMENTINO ETIchetta NERA

Colore: giallo paglierino brillante con brillanti riflessi dorati.

Bouquet: sembra di essere immersi in un campo di piante aromatiche, tanto è ricco e complesso l’insieme dei profumi che emerge pulito e ben distinto al naso, unito a fiori di campo, miele e frutta matura.

Sapore: in bocca è ricco, setoso, dall’intensa sapidità. Splendidi sentori di salvia, rosmarino e altre aromatiche si accavallano alla dolcezza della frutta gialla lasciando un fin di bocca delicato, lievemente ammandorlato, una lunga persistenza aromatica e il desiderio di ripetere al più presto questa sorprendente e straordinaria esperienza gustativa.

Abbinamento consigliato: un grande vino, perfetto per l’abbinamento con i saporiti piatti liguri come le zuppe, i primi al pesto e con i sughi, le verdure ripiene, la trippa, le numerose versioni dei secondi con baccalà e stoccafisso, ottimo col gustoso coniglio alla ligure e ideale con l’immancabile pesce alla griglia.

La Redazione di Tdg

Filed Under: Degustando, Evidenza Tagged With: Vini bianchi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Alto Adige DOC – “Sandbichler Gewürztraminer” 2019

I bianchi docg dell’Irpinia conquistano la Riserva

Alto Adige Terlano DOC – “Primo” Grande Cuvée 2017

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |