Le bollicine del Prosecco alla celebre regata di Trieste.
Sono 16 le aziende produttrici che hanno rappresentato il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, agli eventi in calendario durante la 51^ edizione della “Barcolana”.
- Cabert
- Enoitalia
- La Delizia
- La Marca
- Le Rughe
- Piera Martellozzo
- Pitars
- Ponte
- Serena
- Torresella – S. Margherita
- Conte Collalto
- Ca Di Rajo
- Masottina,
- Maschio
- Valdoca
- Villa Degli Olmi
La celebre regata ha chiuso la fitta decade di appuntamenti del Consorzio, con la partecipazione di circa 25 mila velisti su quasi 2.700 imbarcazioni.
Ad assistervi a terra non meno di 250 mila appassionati e turisti, al netto del pubblico televisivo collegato in diretta fin dallo start, alle 10,30.
Come da tradizione la competizione si è svolta su un quadrilatero fisso, quest’anno di lunghezza complessiva di 13 miglia, con partenza fra le località di Barcola e Miramare.
Il logo del Prosecco Doc ha fatto mostra di sé sull’imbarcazione dal nome “Ancilla Domini” e la bottiglia era presente nella sacca-kit di ciascun equipaggio iscritto.
Nel cuore storico di Trieste, in piazza Unità d’Italia, molti visitatori hanno brindato presso l’ampio spazio relax del Consorzio Prosecco Doc Lounge.
Dalle 22,30 di sabato 12 ottobre, giornalisti ed ospiti selezionati invitati hanno assistito ad uno spettacolo pirotecnico.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa