Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

A Torino riaprono gli Stellati

29 Maggio 2020 by Paolo Alciati

Casa Vicina

Il primo a riaprire le porte è stato il ristorante Casa Vicina, che il 26 maggio è ripartito con servizio di pranzo e cena.

casavicina logo

Ovviamente la prenotazione sarà obbligatoria e si potrà accedere al ristorante dall’ingresso riservato in Via Nizza, 224 attraverso l’iconica porta con la forchetta.

Casa Vicina - Ingresso - Torino
Casa Vicina – Ingresso

“Siamo molto felici di poter rivedere i nostri clienti e di continuare a regalare un momento conviviale e di serenità. Per questo si è deciso di mantenere il menù degustazione, oltre a quello alla carta, per garantire un’ampia scelta dei piatti gourmet. Inoltre, abbiamo inserito una nuova proposta guidata per i pranzi di lavoro.” commenta lo chef Claudio Vicina.

Lo Staff di Casa Vicina - Photo by Maurizio Gjivovich
Lo Staff di Casa Vicina – Photo by Maurizio Gjivovich

“L’apertura è anche un segnale della voglia di ritrovare un po’ di normalità, restando sempre attenti alla sicurezza dei nostri ospiti e di tutto il team di lavoro. Per questo abbiamo osservato tutte le precauzioni necessarie seguendo le normative vigenti.” conclude Stefano Vicina, Maitre di Sala.

 Via Nizza, 224 – Torino (presso EATALY Lingotto)
 +39 011 1950 6840
 casavicina.com
 Prenotazione obbligatoria.

Cannavacciuolo Bistrot

A partire dal 28 maggio, il Bistrot di Torino sarà aperto tutti i giorni della settimana per far gustare i piatti firmati Cannavacciuolo e realizzati dallo Chef Nicola Somma, ma mantierrà anche il servizio Delivery e Take Away.

CANAVACCIUOLO BISTROT Torino - Logo

Nel rispetto delle misure di sicurezza, per gli ospiti e per il team, il Bistrot garantisce la possibilità di pranzare o cenare negli spazi interni o nella veranda esterna.

Nicola Somma Chef
Nicola Somma Chef.

Oltre ai menu degustazione “I Classici” e “Questione di Attimi”, il Bistrot propone anche il nuovo menu “Degustazione Vegetariano”.

CANAVACCIUOLO BISTROT Torino - Tonno vitellato con maionese di bottarga
Tonno vitellato con maionese di bottarga.

“È una meravigliosa occasione per accogliere al meglio i nostri ospiti e offrire loro i nostri nuovi piatti, che profumano d’estate. Da tempo pensavamo ad un’apertura domenicale che potesse accontentare tante famiglie che amano l’atmosfera gioviale che si respira nel nostro Bistrot” – commenta Pino Savoia, Direttore del Cannavacciuolo Bistrot Torino.

CANAVACCIUOLO BISTROT Torino - Pino Savoia Direttore
Pino Savoia Direttore del Cannavacciuolo Bistrot Torino.

 Via Umberto Cosmo, 6 – Torino
 +39  011 8399893 | 389 24 37 240
 Giorni – da lunedì a domenica dalle 10.30 e dalle 21.00
 cannavacciuolobistrot.it
 Servizio Delivery e Take Away – da lunedì a sabato, pranzo e cena, domenica solo pranzo Consegne solo a Torino città.

Piano35 e Piccolo Lago

Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin riaprirà dal 1° giugno entrambi i ristoranti gestiti dalla sua famiglia sul territorio piemontese: Piano35, in cima al grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino e Piccolo Lago, sulle rive del lago di Mergozzo a Verbania.

Chef Marco Sacco
Chef Marco Sacco

Piano35 aprirà inizialmente la sera, dalle 19.30 alle 22.00. Il locale manterrà i suoi 60 coperti e molti dei tavoli verranno distribuiti lungo tutto il perimetro della bellissima serra bioclimatica. Questa nuova sistemazione logistica permetterà ai clienti di cenare affacciandosi sul panorama unico della città sabauda e godere della straordinaria atmosfera del moderno giardino progettato da Renzo Piano a 150 metri d’altezza.

L’offerta di Piano35 si baserà su tre differenti proposte di menu, ognuna di quattro o di sette portate, a seconda che si scelga il percorso breve oppure il percorso completo.

Piano35 Ristorante a Torino in grattacielo
Ristorante Piano35 – Foto by Giuseppe di Mauro

“A Piano35 abbiamo pensato a tre percorsi: “In Piemonte” – spiega Marco Sacco – “un mio omaggio alla grande tradizione culinaria torinese, “Giro d’Italia”, in cui a farla da padrone sarà la materia prima del Belpaese, per arrivare infine al menu “Piccolo Lago a Torino” con i classici stellati del ristorante di Verbania, dal Lingotto del Mergozzo al Flan di Bettelmatt alla Carbonara au Koque.”

Un nuovo concetto di bistrot, mutuato dall’esperienza torinese, sarà introdotto al Piccolo Lago. Aperto sin dalle 10 del mattino, il giardino vuole essere il luogo ideale dove i clienti possano rilassarsi, pranzare in mezzo alla natura e specchiarsi nelle acque del lago prealpino più pulito d’Europa. Il cliente potrà scegliere tra cinque box: quattro salati e uno dolce. Inoltre, chi lo desidera, potrà godere degli ampi spazi all’aria aperta del Piccolo Lago per tutto il giorno: prendendo il sole, gustandosi una merenda gourmet o scegliendo il momento dell’aperitivo. Una proposta giardino attiva sette giorni su sette.

“Non vediamo l’ora di poter tornare a cucinare per i nostri clienti e non vediamo l’ora di poter ampliare la nostra offerta” – chiosa lo chef – “dal 1° giugno il Piccolo Lago sarà un giardino aperto, conviviale, nel pieno rispetto di tutte le nuove normative.”

“Noi ristoratori, per primi, dobbiamo parlare a chi vive qui o a chi uscendo dalle città cerca luoghi dove respirare bellezza e serenità” – continua Marco Sacco – “Vogliamo essere un punto di riferimento per l’intera stagione estiva per tutti coloro che desiderano passare una mezza giornata a piedi nudi sull’erba, fare un giro gastronomico a bordo della nostra barca, rigorosamente elettrica, o semplicemente provare la nostra cucina in uno scenario incantevole”.

PICCOLO LAGO - logo

Alla sera, sempre a partire dal 1° giugno, il Piccolo Lago riaccenderà le luci della sua grande sala e tornerà, dal mercoledì alla domenica, a proporre la sua visione di alta cucina. L’offerta stellata è stata rimodulata e ora darà la possibilità ai clienti di poter scegliere tra due menu ”Storico” e “Innovativo”.

PICCOLO LAGO - esterno notte
Ristorante Piccolo Lago, Verbania

Stesso impegno, ricercatezza e sostenibilità contraddistinguerà la riapertura del Lounge bar Piano35 che tornerà ad essere, dalle 18.00 all’una di notte, uno spazio di relax e svago, dove la miscelazione di Simone Sacco e la creatività del ristorante proseguiranno il solido dialogo iniziato qualche mese fa. La proposta vede protagoniste due famiglie di drink: “I soliti classici” e “Gli insoliti”, accompagnati dalle golosità di quello che è stato ribattezzato “Street Food sopra Torino”.

Anche qui, seguendo le nuove regole, tavolini e divanetti saranno ben distanziati gli uni dagli altri.

“Dopo questo periodo di pausa, conclude lo chef, la famiglia Sacco metterà a disposizione tutta la sua l’esperienza e professionalità che insieme alla voglia di svago e senso di responsabilità dei nostri clienti, permetterà di ammirare panorami lacustri e urbani godendo nuovamente, con tutta la sicurezza necessaria, dei piaceri della ristorazione.”

 Piano35 – Grattacielo Intesa Sanpaolo, Corso Inghilterra, 3 – Torino
 +39  011 4387800
 Giorni – da lunedì a domenica  | Lounge Bar dalle ore 18,00
 grattacielointesasanpaolo.com

 Piccolo Lago – Via Filippo Turati, 87 – Verbania (VB)
 +39 0323 586792
 Giorni – da mercoledì a domenica dalle ore 10,00
 piccololago.it

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttookay Tagged With: chef, ristoranti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Hostaria Bacco Furore – Costa d’Amalfi

Il Merluzzo si veste a festa

Ugo Alciati, il nuovo piatto che esalta i valori-simbolo del Villaggio Narrante

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.