Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Apre anche a Torino la pizzeria gourmet TasteiT, nell’olimpo delle migliori d’Italia

25 Giugno 2018 by Paolo Alciati

La pizzeria gourmet TasteiT di Torino al quinto posto tra le migliori d’Italia

Il contest indetto lo scorso anno dal “Gastronauta” Davide Paolini, e votato da ben 50.000 appassionati, l’ha classificata al quinto posto tra le migliori d’Italia e sull’onda di questo prestigioso successo della sede di Modena è stato aperto un locale a Reggio Emilia e, poche settimane fa, anche uno nel cuore di Torino in Via Corte d’Appello 2 – nella zona del quadrilatero romano – uno dei frequentatissimi quartieri della movida locale.

Pizzeria-Gourmet

La formula è la medesima: esaltare le eccellenze gastronomiche artigianali nazionali e locali valorizzandone i prodotti in modo inusuale e alternativo alla classica ristorazione della tradizione.

Il termine “pizzeria” per questi tre locali è sicuramente riduttivo anche perché vengono utilizzate farine nobili macinate a pietra elaborate con lievito madre e sottoposte a oltre 72 ore di maturazione per gli impasti base, su cui vengono create e servite le preparazioni gourmet; inoltre l’offerta prevede anche impasti integrali o, spingendosi nell’insolito, con il nero di seppia, con abbinamenti assolutamente particolari e golosi, alternati tra terra e mare, con prodotti selezionati di altissima qualità, dalla Fassona piemontese al tonno, dal Culatello di Zibello agli scampi crudi, farciture nobili dai gusti intensi che si esaltano su lievitati soffici e morbidi all’interno ma croccanti e appaganti in superficie.

L’idea vincente è quella di offrire percorsi di degustazione con sapori in crescendo, dal più delicato al più intenso e quindi spazio alla creatività…gli spicchi del disco di pasta più conosciuto al mondo diventano dei veri e propri quadri d’autore, che riempiono gli occhi e appagano il palato come Le tartare, con stracciatella di Gioia del Colle, tartare di tonno e gambero, brunoise di kiwi, citronette all’arancia, zest di pompelmo oppure come il Tataki – stracciatella, tonno in crosta di pistacchi di Bronte, crumble di cipolla rossa di Tropea caramellata all’aceto balsamico di Modena Dop – o, ancora, il Parma con stracciatella, un grande prosciutto crudo “Riserva Ghirardi”, pomodorini disidratati dalla spiccata acidità e il gustoso azzardo della confettura di fichi.

E che dire dell’abbinamento proposto nella Ricciola dove un delicato filetto di ricciola è abbracciato da una morbida fettina di guancialino arricchita da stracciatella, spinaci e funghi porcini? Straordinario!

E gli intriganti abbinamenti gastronomici continuano con salmone marinato agli agrumi, salsa guacamole e funghi o – in un gustosissimo incrocio nord-sud – tra stracchino, caponata, mortadella bologna, granella di pistacchi e olio al tartufo. Assolutamente da provare è anche una porzione di Maialina, gustosa stracciatella, un filetto di maialino cotto a bassa temperatura che si scioglie in bocca, prezioso lardo di colonnata, pancetta croccante, vinaigrette e semi di sesamo tostati a corollario.

Una nota di merito per alcuni ingredienti che non vengono abitualmente utilizzati sulle pizze, ma che regalano sapori intensi e momenti di gran gusto: polpo cotto a bassa temperatura, calamari alla piastra, fonduta di gorgonzola, spuma di parmigiano reggiano, vitello tonnato e acciughe al verde, questi ultimi come doveroso omaggio al Piemonte.

pizza gourmet a Torino
tasteit-torino
Pizzeria TasteIt a Torino
i dolci di TasteIt Torino
pizzeria-gourmet-tasteit-torino
pizza-gourmet
trancio di pizza tataki
pizza sashimi
pizza con ricciola
pizza maialina
pizza gourmet con polpo
pizza gourmet scampiamola di TasteIt

C’è spazio anche per le pizze tradizionali – ma sempre con materie prime di altissima qualità e lievitazione lunga per garantire un prodotto ad alta digeribilità – e per piatti di mare e di terra curiosi e gustosi come le tartare di crostacei con fragole e aceto balsamico di Modena tradizionale oppure di tonno o di gamberi e quattro golose versioni di tartare di carne di Fassona piemontese.

Molto interessante è la proposta dei dolci mentre quella della cantina è di livello accurato ma migliorabile nel numero delle referenze; ottima la selezione di birre artigianali.

Pizzeria gourmet TasteiT

Via Corte d’Appello, 2 – Torino
 tel. 011 1964 0134
 Facebook: @TasteiTtorino
 Instagram: @tasteit_torino
TasteiT

Autore & Credits

Paolo Alciati

Filed Under: Tuttofood Tagged With: pizza

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La Pagnotta di Cocconato protagonista dell’Antica Fiera di San Marco del 25 aprile

SP143 Pizzeria Contemporanea – pizza e sapori in dispensa

Master Pizza Champion: Raffaele di Stasio vince la sesta edizione

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.