La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è anche per bambini
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ospiterà anche quest’anno, per tutta la durata dal 6 al 25 Novembre comprese le aperture straordinarie dell’1 e 2 Novembre, “Alba Truffle Bimbi”, lo straordinario spazio ludico-didattico ad ingresso gratuito dedicato ai bambini e alle loro famiglie.
I giochi, che saranno creati esclusivamente in legno e materiali naturali, saranno suddivisi in grandi aree: casa, paesaggio, un luogo esclusivo dedicato ai bimbi di età inferiore ai 3 anni e non mancherà anche un grande spazio dedicato alla cucina dove sarà possibile utilizzare le grandi materie prime del nostro territorio, tra cui il Tartufo Bianco d’Alba.
Alba Truffle Bimbi è inserito all’interno del progetto Scuola di Territorio, realizzato in collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, che ha lo scopo di diffondere e valorizzare nelle scuole la cultura, la storia e le tradizioni delle colline Patrimonio Unesco.
Il fascino e gli eventi della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La forza di questa Fiera, che rappresenta l’evento principale per il turismo enogastronomico d’eccellenza, è rappresentata dalle tante proposte offerte al visitatore, come mostre, show cooking, manifestazioni di piazza e folclore.
Il fulcro della Fiera è anche quest’anno il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, uno spazio esclusivo dove poter acquistare il tartufo con sicurezza e tutela garantiti dal Centro Nazionale Studi Tartufo.
Molta attenzione anche per l’Alba Truffle Show, lo spazio dedicato agli Show Cooking, le Analisi Sensoriali del Tartufo e le Wine Tasting Experience.
Informazioni utili per Alba Truffle Bimbi
Palazzo Mostre e Congressi “Giacomo Morra” Piazza Medford, 3 – Alba (CN)
Ogni sabato e domenica dal 6 ottobre al 25 novembre 2018
Apertura straordinaria giovedì 1 e venerdì 2 novembre 2018
Ore 11.00 – 19.00
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 solo per scolaresche, su prenotazione
Ingresso gratuito
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa