Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Westward, il Whisky American Single Malt distribuito da Rinaldi 1957

25 Agosto 2021 by Redazione Tdg

Rinaldi 1957 di Bologna distribuisce per l’Italia il Whisky della distilleria Westward con il nuovo packaging.

Dalla stessa distilleria di Aviation Gin, in Oregon, è disponibile nella sua nuova veste grafica un Single Malt che gli intenditori di Whisky hanno potuto assaggiare negli Stati Uniti e in selezionati locali del mondo.

Tre prodotti di Rinaldi 1957 novità assoluta per il mercato Italiano:

  • Whisky Westward American Single Malt
  • Whisky Westward Pinot Noir Cask
  • Whisky Westward Stout Cask.

Grazie alla filosofia del “minimal distilling”, la distilleria Westward, fondata nel 2004 a Portland, in Oregon, rappresenta la punta di diamante dei single malt prodotti negli USA. I fondatori, Thomas Mooney e Christian Krogstad, hanno pensato al loro single malt sedici anni fa, ispirati dalla cultura, dal clima e dagli ingredienti naturali dell’America del NordOvest.

Il nome Westward vuol dire infatti “verso ovest”.

Distillatori Westward Oregon

Westward è l’American Single Malt più premiato: spicca una doppia Medaglia d’Oro alla San Francisco World Spirits Competition 2020.

Le caratteristiche del Whisky Single Malt Westward

Fermentato come una birra, Westward Single Malt viene quindi distillato come uno Scotch e invecchiato come un bourbon.

Botti per affinamento di whisky oregon westward

In Westward, tutto parte dall’orzo che cresce negli stati dell’Oregon e di Washington. Esso viene maltato per creare una birra American Ale con lieviti di birra e una lenta fermentazione a bassa temperatura.

La birra viene distillata due volte in un pot still che i mastri distillatori hanno disegnato per creare un distillato robusto.

Westward viene fatto invecchiare – in botti di quercia americane vergini – in Oregon, dove estati caldissime ma secche e inverni freddi e umidi rappresentano il clima ideale per invecchiare un grande whisky.

Infine, il whisky viene spostato in botti più piccole per raggiungere un profilo ben bilanciato e pieno.

Westward è imbottigliato senza filtrazione a freddo e senza nessun additivo per mantenere.

  • 45% ABV
  • 79€
  • 70 CL

Distribuito e rappresentato in Italia da Rinaldi 1957

Autore & Credits

Redazione TdG
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink Tagged With: rinaldi, Whisky

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Rum Anejo 8 anni della gamma Ron Santiago de Cuba™

Rum Don Papa, edizione limitata Port Casks invecchiata 7 anni

Cheese & Spirits e sigaro Toscano con Rinaldi 1957 a Bra

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.