Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Vodka Beluga

18 Gennaio 2014 by Piero Valdiserra

La Vodka Beluga è prodotta da JSC Synergy, uno dei colossi russi del settore delle bevande alcoliche nonché terzo produttore di Vodka al mondo.
Distillata per la prima volta nel 2002, Beluga è diventata in breve tempo leader del segmento Super Premium – Ultra Premium; sui mercati occidentali è presente a partire dal 2009, ed è oggi venduta in oltre 50 Paesi del mondo.
 
Queste sono le tipologie di Vodka Beluga vendute nel nostro Paese:
 
VODKA BELUGA NOBLE
Categoria: Vodka Ultra Premium. Provenienza: Russia (stabilimento di Mariinsk, Siberia, lontano centinaia di chilometri da qualsiasi insediamento industriale).
Materia prima: Cereali russi maltati della massima qualità.
Acqua: Proveniente da pozzi artesiani a 300 metri di profondità.
Additivi: Solo fermenti e additivi naturali, nessun additivo di sintesi.
Controlli di qualità: A ogni fase della lavorazione.
Produzione: Distillazione multipla in alambicchi continui, rettificazione in cinque passaggi, filtrazione in due passaggi su carbone attivo di betulla.
Affinamento: 30 giorni prima della messa in commercio.
Esame visivo: Aspetto cristallino brillante.
Esame olfattivo: Bouquet fresco, in cui spiccano fragranti accenni floreali e note di cereali.
Esame gustativo: Palato pieno, ricco, equilibrato, al tempo stesso sofisticato e profondo.
Sensazioni finali: Retrogusto vibrante e molto piacevole.
 
 
VODKA BELUGA GOLD LINE
 
Categoria: Vodka Ultra Premium.
Provenienza: Russia (stabilimento di Mariinsk, Siberia, lontano centinaia di chilometri da qualsiasi insediamento industriale).
Materia prima: Cereali russi maltati della massima qualità.
Acqua: Proveniente da pozzi artesiani a 300 metri di profondità.
Additivi: Solo fermenti e additivi naturali, nessun additivo di sintesi.
Controlli di qualità: A ogni fase della lavorazione.
Produzione: Distillazione multipla in alambicchi continui, rettificazione in cinque passaggi, filtrazione in tre passaggi su carbone attivo di betulla, ulteriore filtrazione su quarzo.
Affinamento: 90 giorni prima della messa in commercio.
Esame visivo: Aspetto cristallino brillante.
Esame olfattivo: Naso fresco, pulito, con note delicate di grano, di malto e di erbe di montagna.
Esame gustativo: Gusto morbido, avvolgente, texture cremosa al palato, di grande morbidezza e armonia.
Sensazioni finali: Retrogusto nobile e lunghissimo.
Confezione: Bottiglia numerata, assemblata interamente a mano, con astuccio in pelle e con dotazione di un martelletto (per rompere il sigillo di cera sul tappo) e di una spazzola in setole di tasso (per rimuovere i frammenti del sigillo).
L’etichetta è metallica, con uno storione tridimensionale fissato a essa.
 
 
Per informazioni: Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A. – Bologna, tel. 051 4217811,
e-mail info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz
 
Piero Valdiserra
17 Gennaio 2014

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vodka, vodka

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Gin e Vodka Ramsbury: nuovo packaging per i famosi distillati

Ramsbury Single Estate: Gin e Vodka Ecosostenibili

I distillati di Sagna per l’autunno 2020

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.