Vino Rosa Italiano con più di 220 etichette in degustazione.
La XII^ edizione di “Italia in Rosa” si terrà dal 7 al 9 giugno al Castello di Moniga del Garda (Bs).
La città del Chiaretto è pronta ad ospitare oltre 150 cantine provenienti da tutta Italia che esporranno e faranno degustare più di 220 vini rosati.
La storica rassegna gardesana è la più grande vetrina internazionale dedicata ai vini rosa operativa oggi in Italia.
“Italia in Rosa 2019 prevede due eventi ben distinti – spiega il direttore del Consorzio Valtènesi Carlo Alberto Panont -. Al Castello di Moniga del Garda i partecipanti potranno degustare i vini e approfondire l’analisi sensoriale; Villa Galnica di Puegnago, sede del Consorzio Valtènesi, ospiterà la presentazione dei dati relativi ai cinque anni di ricerca sul vino rosa italiano effettuati in collaborazione con il Centre du Rosé di Vidauban in Francia. Il Centre du Rosé è il più importante centro di ricerca sui vini rosa esistente al mondo.”
Durante la manifestazione si parlerà a lungo di Rosautoctono, il nuovo Istituto del Vino Rosa Autoctono Italiano nato a Roma il 26 marzo 2019.
L’Istituto è frutto di una collaborazione tra Valtènesi ed altri cinque consorzi di tutela di grandi rosati Doc italiani da uve autoctone (Chiaretto di Bardolino, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel Del Monte e Salice Salentino e Cirò).
Un sodalizio che consentirà di informarsi sulle zone di produzione di vini rosati più vocate Italia, senza trascurare le zone dove la produzione è minore ma pur sempre di qualità.
Italia in Rosa
Castello di Moniga del Garda
dal 7 al 9 giugno 2019
Italia in Rosa – sito web
@#rosautoctono
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa