Una medaglia d’oro e tre d’argento per i vini della cantina Cuvage.
Al concorso mondiale dedicato alle bollicine, “Champagne & Sparkling Wine World Championships” di Tom Stevenson, gli spumanti di Cuvage hanno conquistato ben 4 medaglie:
- medaglia d’oro con l’Asti DOCG di Acquesi (marchio prodotto dalla cantina Cuvage per racchiudere tutti gli spumanti piemontesi realizzati con la tecnica del Metodo Martinotti)
- medaglia d’argento con il Metodo Classico Rosè Nebbiolo Alba DOC
- medaglia d’argento per il Metodo Classico Pas Dosè
- medaglia d’argento per il Metodo Classico Pas Dosè Magnum (premiato per la prima volta)
Il giudizio di CSWWC recita: “Un Moscato di classe! Chi lo fa meglio? Dalla fragranza soffice e dolce al naso. Petali di rosa, fresco, soffice e amichevole. Un naso molto buono, una struttura brillante…”.
L’assegnazione delle medaglie d’argento e d’oro ha visto coinvolte ben 39 cantine italiane per un totale di 163 medaglie.
Quattro di queste sono state assegnate alla cantina Cuvage, fondata nel 2011 ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, zona di origine della spumantistica italiana.
L’azienda piemontese Cuvage scala le classifiche mondiali della più importante competizione dedicata agli champagne e agli spumanti di Tom Stevenson, considerato il maggiore esperto mondiale di champagne, collocandosi tra le prime dieci aziende spumantistiche italiane.
Lo Chef de Cave, Loris Gava, commenta: “Riconoscimenti importanti, che premiano il percorso di qualità intrapreso negli ultimi anni dalla nostra azienda”.
Cuvage è una cantina fondata nel 2011 ad Acqui Terme. Il nome è la fusione di Cuveé e Perlage, due elementi distintivi in uno spumante.
La cantina produce vini secondo il Metodo Classico e, sotto il marchio Acquesi, vini piemontesi realizzati con la tecnica del Metodo Martinotti.
Acquesi nasce per celebrare Acqui Terme e lo stile Liberty che caratterizza l’architettura cittadina. Esso infatti è stato scelto come elemento decorativo distintivo delle bottiglie dei vini a marchio.
Mondodelvino Spa è la holding di un gruppo di cantine che si posiziona tra le prime 20 aziende vinicole d’Italia per vendite. Le cantine del gruppo si contraddistinguono per i vini di elevata qualità e pregio, per l’attenzione che dedicano ai territori e per gli stabilimenti all’avanguardia in termini di innovazione e sostenibilità.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa