Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Tre Cocktail con il Gin Fructetum di Naturæ Gin

22 Ottobre 2021 by Redazione Tdg

Scopri ingredienti e ricette dei cocktail ispirati alla natura preparati col Gin Fructetum.

Naturæ-Gin_Cocktail

Naturæ Gin è il brand che produce gin ecosostenibili ispirati alla natura fondato da due amici appassionati di gin: Diego Sgarbossa e Carlo De Filippo. Diego è un tecnico dei servizi della ristorazione, Filippo è un perito agrario amante della natura. Per la produzione del loro gin i due fondatori hanno adottato una filosofia ecosostenibile con l’obiettivo di diventare la prima azienda italiana di beverage Carbon Negative, un concetto che si spinge oltre a quello di Carbon Neutrality e che consiste nella capacità di rimuovere più anidride carbonica di quanta ne viene emessa da un qualunque processo produttivo.

Le scelte produttive ecocompatibili adottate da Sgarbossa e De Filippo si traducono in: una base alcolica certificata Bio, l’impiego di bottiglie in vetro 100% PCR (post consumer recycled), di packaging plastic-free e di etichette in polipropilene riciclabile. Infine, la scatola che accoglie le bottiglie firmate Naturæ Gin è pensata per la spedizione diretta, risparmiando ulteriori materie prime e confezioni aggiuntive.

Bevendo Naturæ Gin è inoltre possibile contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Una parte del ricavato delle vendite, infatti, è devoluto a Treedom, una piattaforma che consente di piantare alberi a distanza e seguirne la crescita. In questo modo è possibile fornire un aiuto concreto alla riforestazione della Terra e supportare varie iniziative umanitarie.

Fructetum, la prima referenza firmata Naturæ Gin, è un gin distillato in piccoli lotti secondo il disciplinare del London dry gin con una gradazione alcolica di 43%. Le botaniche impiegate sono di origine italiana e lavorate in maniera artigianale. Il bilanciamento di ginepro, bergamotto, scorza d’arancia, rosa canina, semi di coriandolo, mela e pepe cubebe rendono Fructetum un gin equilibrato e amabile, da consumare liscio o come ingrediente di cocktail.

I cocktail

Tom Collins

  • 60 ml di Naturae Gin Fructetum
  • 30 ml di succo di limone fresco
  • 15 ml di sciroppo di zucchero
  • una spruzzatina di soda / acqua gassata
  • cubetti di ghiaccio
  • guarnizione: una fettina di limone

Spremere e filtrare in uno shaker il succo di limone, aggiungere lo sciroppo di zucchero e 60 ml di Naturæ Gin riempire lo shaker di cubetti di ghiaccio e shakerare energicamente per 20 secondi. Aggiungere dei cubetti di ghiaccio in un tumbler basso, versare nel bicchiere il composto ottenuto e completare con la soda. Decorare con una fettina di limone.

Tom Collins Naturæ-Gin_Cocktail

Naturæ Tonic

  • 5 cl di Naturae Gin Fructetum
  • top di acqua tonica fredda
  • 1 fettina di limone
  • ghiaccio

Il primo passo per preparare un gin tonic è quello di riempire il bicchiere con grandi cubetti di ghiaccio. Versate poi Naturæ Gin. Aggiungete l’acqua tonica. Mescolate bene con un bar spoon, senza però agitare troppo, così da non sgasare eccessivamente l’acqua tonica. Sbucciate il limone, spremete la scorza sulla parte superiore del bicchiere e lasciatela cadere nel drink. Il vostro gin tonic è pronto: servite il cocktail senza cannuccia, così da poter gustare al meglio gli oli rilasciati dalla buccia di limone.

Naturæ Tonic Cocktail

 

Negroni

  • 30 ml di Naturae Gin Fructetum
  • 30 ml di bitter Campari o Martini
  • 30 ml di vermouth rosso
  • fetta d’arancia
  • ghiaccio

Per preparare il Negroni versate il bitter Campari nel bicchiere. Aggiungete poi il vermouth rosso. Per essere precisi nelle dosi usate il jigger, dosatore usato dai barman. A questo punto versate Naturæ Gin. Il passo successivo è quello di aggiungere del ghiaccio nel bicchiere: questo passaggio vi consigliamo di farlo ora e non a bicchiere vuoto: in questo modo il ghiaccio non si scalda e il Negroni non si annacqua. In questo caso, infatti, il ghiaccio rende il cocktail più omogeneo. Mescolate con l’aiuto del bar spoon. Guarnite il vostro Negroni con una fettina di arancia.

Autore & Credits

Redazione TdG
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink Tagged With: cocktail

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Drink&Cinema: Drink Black Tears ispirato al cinema Non è un paese per giovani

Drink&Cinema: Ci Pensa Drugo di Laura Schirru

Drink&Cinema: Latte di Papavero di Giorgio Morino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.