Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Dalla linea dei “Capolavori” un vino altoatesino profondo e raffinato

25 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Pinot Noir Krafuss 2015 di Tenuta Alois Lageder, Alto Adige.

Figlio di un’annata fortunata che ha permesso la maturazione di uve sane, con una freschezza spiccata, il 2015 KRAFUSS Pinot Noir di Alois Lageder – azienda vitivinicola della Bassa Atesina (Magrè, BZ) con una tradizione nel vino di quasi 200 anni – si distingue per la sua intensità e il carattere armonioso.

pinot-nero-alto-adige

Espressione pura del suo territorio d’origine, questo Pinot Noir fa parte della linea dei ‘Capolavori’ – insieme con altre prestigiose etichette della cantina altoatesina – e viene coltivato nei vigneti della Tenuta Krafuss, situata sulla cima della collina di S.Michele / Appiano-Montagna (BZ) a un’altitudine di 430-450 metri s.l.m..

Un vero e proprio balcone naturale che si affaccia a valle, con una favorevole esposizione a sud-est e un microclima sempre fresco e ventilato. I terreni sono argillosi, rocciosi, calcarei di origine morenica. Qui nel 1991 sono stati impiantati ad alta densità nuovi e selezionati cloni di Pinot Nero.

Pinot Noir Krafuss 2015 – scheda tecnico

Tenuta Alois Lageder

  • Vitigno: Pinot Nero 100%
  • Alla vista: rosso granato con riflessi rosso rubino
  • Al naso: bouquet accentuato, fruttato (mora, lampone), speziato, pepato, note di pietra focaia
  • All’assaggio: mediamente strutturato, fresco, nucleo fruttato intenso, vellutato
  • Quanto posso conservarlo: 3-10 anni
  • Abbinamento consigliato: con carni bianche, pollame, anatra, selvaggina, formaggio
  • Territorio: il Maso Krafuss è situato sulla collina di S.Michele / Appiano-Montagna
  • Altitudine: 430 – 450 metri s.l.m.
  • Terreni: argillosi, rocciosi, calcarei di origine morenica
  • Vinificazione: macerazione spontanea e fermentazione malolattica in acciaio
  • Affinamento: affinamento del vino in botti piccole di legno da 225, 300 e 500 litri

Scarica la scheda tecnica del Pinot Noir Krafuss 2015 in pdf

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini bianchi, Vini bianchi, vini premiati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Alto Adige Sauvignon Blanc DOC – Andrius 2019

Bianco di Torgiano DOC – Torre di Giano 2020 Lungarotti

Schloss Schönborn, vini del Reno

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.