Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Nuova bottiglia per i Vigneti del Cerro Belisario

22 Febbraio 2016 by Piero Valdiserra

Nuova bottiglia per i Vigneti del Cerro BelisarioLa Cantina Belisario rinnova il packaging di uno dei suoi vini più storici, il Verdicchio di Matelica D.O.C. “Vigneti del Cerro”.

Con oltre 30 vendemmie alle spalle, “Vigneti del Cerro” è considerato da Roberto Potentini, direttore ed enologo della Belisario, una sorta di archetipo del Verdicchio di Matelica: il vero Verdicchio, cioè, come è sempre stato prodotto e apprezzato nell’Alta Valle Esina.

La nuova bottiglia “Vigneti del Cerro” presenta un’etichetta alleggerita nella sua grafica, stondata nella sua parte alta e arricchita da un testo importante: a partire dal sottotitolo, “il Matelica di Belisario”, che introduce una breve, incisiva scheda didattica. Il vetro della bottiglia è chiaro ed è impreziosito dal rilievo del logo Belisario; chiara è anche la nuova capsula.
  

L'enologo Roberto Potentini
L’enologo Roberto Potentini

La Cantina Belisario è nata nel 1971, e conta oggi 180 soci conferitori; riceve uva da oltre 300 ettari di vigneti, tutti rientranti nell’AltaNuova bottiglia per i Vigneti del Cerro Belisario Valle Esina e situati in prossimità della sede aziendale. Oggi produce prevalentemente Verdicchio di Matelica D.O.C., del quale rappresenta la realtà principale con oltre il 60% della produzione totale.

Il ruolo di cooperativa della Cantina Belisario le ha consentito di armonizzare perfettamente le risorse, mettendo a disposizione dei soci le conoscenze, le attrezzature e le tecnologie. Negli anni, il rigore tecnico in vigna e in cantina ha consentito di esprimere al meglio la tipicità, il carattere e la straordinaria eleganza del “Verdicchio di montagna”.

 

I vini Belisario sono distribuiti in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz).

Piero Valdiserra

 

 

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini bianchi, Vini bianchi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Orto Venezia di Michel Thoulouze

Abruzzo Pecorino DOC – 2019

Alto Adige DOC – “Sandbichler Gewürztraminer” 2019

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |