Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Ndtech® di Amorim Cork: il successo della perfezione sensoriale

12 Dicembre 2016 by Paolo Alciati

Ndtech® di Amorim Cork: il successo della perfezione sensorialeOltre cinquanta cantine in Italia e una richiesta esponenziale anche all’estero: è in continua ascesa il successo di Amorim Cork nel mondo della perfezione sensoriale. Nel suo anno zero, NDtech® sta confermando che la leader nella produzione e vendita di tappi in sughero è imbattibile in termini di qualità, grazie alla garanzia di tricloroanisolo non rilevabile* che fornisce un’esperienza sensoriale unica al mondo.

 

La non rilevabilità del TCA (tricloroanisolo)* conquista il mondo, a partire dalle nazioni storicamente vocate all’enologia: Italia e Francia. La tecnologia è stata accolta con grande entusiasmo, tanto da non riuscire all’inizio a soddisfare tutte le richieste provenienti dal mercato.

Un fattore che non ha impedito ad Amorim di far adottare NDtech® già a una cinquantina di blasonate cantine italiane e a incontrare una grande richiesta internazionale, quale ad esempio quella della prestigiosa maison francese Domaine Laroche, con le sue produzioni di Grand Crus, Premiers Crus, Chablis e Petit Chablis. “Quando Amorim ci ha proposto il suo nuovo tappo NDTECH – afferma Gregory Viennois, direttore tecnico della maison – abbiamo intuito subito quanto potesse essere importante per i nostri vini una chiusura a prova di TCA perché assicurare loro una protezione perfetta è la nostra priorità. Il loro approccio e il nostro hanno dei punti in comune”. Una realtà che ha intuito da subito il potenziale diun’avanguardia tecnologica ad elevatissima precisione qual è quella fornita dal controllo individuale di ogni singolo pezzo.

 

Per Carlos Santos, a.d. di Amorim Cork Italia, NDtech® ha dato il via a una rivoluzione nel mondo del packaging: “Adottare NDtech significa sfruttare appieno i vantaggi del sughero naturale e rendere così esclusivi, oltre che sostenibili, i propri prodotti. Il sughero è oggi come non mai la chiusura più sicura per il vino, ora con una garanzia senza pari: tappi controllati singolarmente per una resa sensoriale perfetta. Nel 2017 abbiamo in previsione un grande aumento di produzione e fornitura per le cantine, inizieremo ad avere dei quantitativi più rappresentativi”.

 

La molecola responsabile del “sentore di tappo”, infatti, viene debellata a monte della catena produttiva dal sistema NDtech®, dando vita ad una performance sensoriale inedita, un risultato che nessun produttore di tappi in sughero naturale è mai riuscito ad assicurare. Il livello di qualità dei tappi NDtech by Amorim, infatti, è tale da superare ogni standard finora conosciuto: pezzo dopo pezzo vengono verificati su scala industriale. La soglia di rilevamento è pari a 0,5 nanogrammi/litro, comunque sotto la percezione umana, e un valore ulteriore è la velocità dell’esame “gascromatografico”: NDtech® riesce ad analizzare ogni singolo pezzo in pochi secondi, superando i precedenti 14 minuti che rendevano impossibile una efficiente applicazione in filiera.

Dopo aver superato ogni tipo di concorrenza nella fornitura di tappi in sughero naturali, con una richiesta annua che è passata da 3 miliardi a più di 4 miliardi di pezzi, il gruppo Amorim ha reso così, se possibile, ancora migliore la sua eccellente offerta di tutela dei vini del mondo.

 

 

*contenuto di TCA rilasciabile al di sotto del limite di quantificazione di 0,5 ng/l; analisi effettuata in conformità con la norma ISO 20752

 

 

Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 25% del mercato mondiale di questo comparto, e il 23% del mercato globale di chiusure per vino; conta 22 filiali distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.

Amorim Cork Italia, con sede a Conegliano (Treviso), filiale italiana del Gruppo Amorim, si è confermata nel 2015 azienda leader del mercato del Paese, in grado di soddisfare da sola il 25% della richiesta nazionale. Con i suoi 40 dipendenti e una forza commerciale composta da 55 agenti, nel 2015 ha registrato 480 milioni di tappi venduti per un fatturato, in crescita, di 48 milioni di euro (+11% rispetto al 2014).

La sua leadership è dovuta ad una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio della penisola, ad un efficace servizio di assistenza pre e post vendita ma anche all’avanguardia dei suoi sistemi produttivi e gestionali e soprattutto del suo reparto Ricerca&Sviluppo, al quale si associa una spiccata sensibilità per la tutela dell’ambiente e in particolare per la salvaguardia delle foreste da sughero. Lo sguardo al futuro vede una sempre più solida alleanza tra Tecnologia e Natura, con importanti risultati anche in termini di sostenibilità sociale: con il progetto Etico è giunto infatti a compimento il primo circolo virtuoso, un pannello isolante per la bioedilizia generato dalla granina dei tappi usati e raccolti dalle onlus che aderiscono all’iniziativa e ricevono in cambio un contributo per i propri progetti da parte di Amorim Cork Italia.

 

 

Amorim Cork Italia S.p.A.

Via Camillo Bianchi, 8

Z.I. Scomigo – 31015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 394971

mail.acit@amorim.com  

 

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Amorim

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Amorim: tempo di decortica nelle foreste di querce da sughero portoghesi

Amorim e la sostenibilità della sua filiera

Vinlok: bottiglie compatibili con Amorim Italia e Vetreria Estrusca

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.