Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Molte novità per il Rhum Agricolo martinicano Trois Rivières

27 Ottobre 2016 by Redazione Tdg

Rhum Agricolo della Martinica Trois Rivières.

Il Rhum Agricolo Trois Rivières della Martinica presenta al mercato italiano tre sensazionali novità per la fine del 2016:

  • il “Private Vintage” 2005, espressamente selezionato e imbottigliato per i soli Clienti della Fratelli Rinaldi Importatori;
  • il Millesimato 1995, Rhum Vieux Agricole Grande Reserve Martinique Aoc sottoposto a un duplice affinamento in fusti di Bourbon e successivamente in fusti di Cognac;
  • la “Cuvée Princesse”, French Plantation Rhum: assemblaggio di otto millesimi differenti non consecutivi, dal 1979 fino al 2007.

Rhum Agricolo martinicano Trois Rivières

Un po’ di storia

La piantagione Trois Rivières è una delle più antiche della Martinica.

La Martinica è un’isola delle Antille Francesi famosa per i suoi Rhum Agricoli.

La storia della tenuta Trois Rivières risale al 1660, quando Nicolas Fouquet, Sovrintendente alle Finanze del re Luigi XIV, allestì nel sud dell’isola una piantagione di 220 ettari.

A quei tempi, la canna da zucchero veniva triturata grazie all’utilizzo dei mulini a vento dell’epoca.

Ancora oggi, su ogni bottiglia di Trois Rivières campeggia ben visibile l’emblema del mulino.

Il packagin dei Rhum Agricoli Trois Rivières

Le bottiglie e le etichette dei Rhum Agricoli Trois Rivières sono state completamente ridisegnate: un tocco di colore azzurro mare contraddistingue il nuovo packaging, quasi a sottolineare la personalità marina dei prodotti, la cui materia prima viene ottenuta a breve distanza dalle stupende spiagge caraibiche meridionali dell’isola.

I Rhum Agricoli Trois Rivières sono distribuiti in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori, Viale Masini 34, 40126 Bologna, tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz.

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: rum

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Rum Don Papa lancia la piattaforma “Sugarlandia is calling” e l’edizione limitata “Timeless Landscape”

La neve a Sugarlandia – Reale o immaginario?

Rhum J.M Cask Finish Delamain

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |