Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Medaglia di Platino del Decanter World Wine Awards per la Vernaccia di Oristano DOC 2003 di Silvio Carta

18 Giugno 2018 by Paolo Alciati

Medaglia d’oro per la Vernaccia di Oristano Doc Riserva 2004

Davvero un’ottima annata per la Vernaccia di Oristano Doc e per la Silvio Carta di Baratili, che dopo il Five Stars di Vinitaly 2018 quale miglior vino italiano, porta in dote al piccolo territorio di produzione dell’antico vitigno, due nuovi importanti e prestigiosi premi: la medaglia di platino per la Vernaccia di Oristano Doc 2003 e la medaglia d’oro per la Vernaccia di Oristano Riserva Doc 2004 conferite dal DWWA, il celebre concorso istituito nel 2004 dal magazine inglese Decanter, una delle più autorevoli voci del vino nel Mondo.

«Non sono i premi in sé a rendermi orgoglioso, ma la visibilità e l’attenzione nei confronti di un piccolo territorio, di un grande vitigno poco conosciuto e dei pochi piccoli produttori che continuano a credere in questa coltivazione, interprete di un’antica tradizione» commenta a caldo l’amministratore dell’azienda oristanese Elio Carta, «Riconoscimenti prestigiosi come questi, sono il conforto per gli oltre 14 anni di attesa, di sacrificio e di investimenti, tutto necessario, per sostenere una produzione difficile e faticosa come quella della Vernaccia di Oristano. Ma la gioia, quella vera, è constatare l’elogio del DWWA alla crescita qualitativa dell’intera isola, con il conferimento di oltre 60 medaglie e menzioni»

«Ogni mio ricordo è ambientato nel raggio di 100 metri da questo preciso punto. Sono bei ricordi? No! Sono ricordi grandiosi» chiosa Elio Carta, citando una celebre frase dal film di Ridley Scott, “Un’Ottima Annata” . E questa è stata davvero un ottima annata per la Silvio Carta e la Sardegna dei grandi vini !

Decanter World Wine Awards

Il DWWA 2018, alla sua quindicesima edizione è il più celebre concorso vinicolo internazionale.
Gli oltre 270 fra i massimi esperti di vino al mondo, suddivisi in piccoli team in base alle competenze dei membri, hanno avuto modo di assaggiare quasi 17 mila vini in gara. Quest’anno è stato introdotto un nuovo sistema di valutazione dei migliori vini in concorso. I campioni con il giudizio più alto infatti, sono stati nuovamente suddivisi per vitigni o stile e ri-degustati da un panel composto da presidenti e vicepresidenti regionali. I migliori di questa ulteriore selezione, sono stati premiati con la medaglia di platino (Best Value Platinum per i vini sotto le 15 sterline).

L’Azienda Silvio Carta – penisola del Sinis

All’inizio degli anni ’50, Silvio Carta fonda l’omonima azienda, dando inizio alla propria attività con la vinificazione e l’affinamento della Vernaccia, il vino di nobile tradizione che costituisce un’autentica gloria dell’enologia sarda. In pochi anni conquista una posizione leader in Sardegna, riscuotendo in poco tempo anche il favore del pubblico anche oltre i confini regionali. Oggi, dopo quasi mezzo secolo, tradizione ed innovazione viaggiano di pari passo, all’insegna della qualità e della naturalità, condensando la filosofia aziendale nella semplice espressione “Armonia della Natura”.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Vini bianchi, Vini bianchi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Alto Adige Sauvignon Blanc DOC – Andrius 2019

Bianco di Torgiano DOC – Torre di Giano 2020 Lungarotti

Schloss Schönborn, vini del Reno

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.