Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

La virtù infinita di ETICO: dal riciclo dei tappi usati, Amorim Cork Italia fa rinascere il sughero come materia prima assoluta

22 Novembre 2015 by Redazione Tdg

La virtù infinita di ETICO: dal riciclo dei tappi usati, Amorim Cork Italia fa rinascere il sughero come materia prima assolutaIl parterre valoriale di Amorim Cork Italia ottiene un altro prestigioso primato. È la prima realtà aziendale a chiudere totalmente una catena virtuosa con un prodotto finito creato a partire dal sughero riciclato: nasce il pannello da cappotto esterno a marchio ETICO.

 

 

 

 

 

 

Il 28 novembre a Milano l’omonima campagna, ideata dall’azienda leader nella produzione di chiusure in sughero con lo scopo di sensibilizzare sul riciclo tappi usati, arriva all’apice della sua esistenza, dopo anni di successi morali, con il coinvolgimento di associazioni onlus per la raccolta e lo smistamento, che hanno portato a raccogliere circa 200 tonnellate di sughero.

Presentato in occasione di Giacimenti Urbani, evento che mira alla riduzione dei rifiuti solidi promuovendo la diffusione di comportamenti virtuosi, ETICO oggi dimostra come il riciclo del sughero faccia bene a ogni livello, con un traguardo finale che dona valore anche a chi, nella vita di tutti i giorni, vuole fare di più per l’ambiente, per gli altri, per il benessere collettivo.

Il lieto “fine” di ETICO è possibile con l’entrata in campo di un valido alleato quale LIS s.r.l., Lavorazione Italiana Sughero, produttore storico di sughero per edilizia, una realtà industriale che da sempre fonda il proprio ciclo produttivo sulla minimizzazione degli impatti ambientali attraverso questa materia prima, elemento sempre più apprezzato per la naturale riduzione dei consumi energetici e i valori di ecocompatibilità che offre.

 

Afferma a tal proposito Carlos Santos, a.d. di Amorim Cork Italia: “È per noi un grande orgoglio vedere compiersi questo progetto, è la piena realizzazione di un messaggio denso di valore, che da anni ormai stiamo portando avanti. Con ETICO si apre un orizzonte ricco di possibilità: da chi stappa una bottiglia a chi sceglie i rivestimenti di una casa, ognuno è chiamato a una scelta responsabile. Oggi Amorim dà realmente una “seconda vita” alla materia prima sughero, valorizzando un gioiello della Natura e le persone che collaborano nella realizzazione della filiera”.

 

Un successo, quello di Etico, riconosciuto anche da importanti istituzioni, come al recente Expo, a Milano, dove tra i partner è entrato in campo Eataly, che ha distribuito nei 5 punti beverage presenti all’interno dei propri spazi numerosi box contenitori per la raccolta dei tappi di sughero usati a cui si aggiunge il riconoscimento di Legambiente al progetto, quale “storia virtuosa”, in occasione delle premiazioni 2015 ai Comuni Ricicloni d’Italia.

 

Ora il circolo virtuoso di ecosostenibilità e solidarietà avviato da Amorim Cork Italia è completo, pronto a sprigionare risultati positivi a più livelli, sociale ed ecologico, in vista di offrire un futuro migliore alla collettività. Il pannello a marchio ETICO è uno strumento ulteriore per favorire un acquisto consapevole e lasciare che ditte e privati possano optare per una scelta rispettosa della natura, sensibile verso il sociale e responsabile verso il futuro. Un percorso che si fa prezioso, permettendo di valorizzare la granina prodotta a partire dai tappi usati, nell’ottica di creare un prodotto finale sempre più nobile ed eco-solidale.

  

Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 25% del mercato mondiale di questo comparto, e il 19% del mercato globale di chiusure per vino; conta 22 filiali distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.

Amorim Cork Italia, con sede a Conegliano (Treviso), filiale italiana del Gruppo Amorim, si è confermata nel 2011 azienda leader del mercato del Paese, in grado di soddisfare da sola il 20% della richiesta nazionale. Con i suoi 34 dipendenti e una forza commerciale composta da 30 elementi, nel 2013 ha registrato 375 milioni di tappi venduti per un fatturato, in crescita, di 37 milioni di euro (+7,5% in volume e +6% di fatturato). La sua leadership è dovuta ad una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio della penisola, ad un efficace servizio di assistenza pre e post vendita ma anche all’avanguardia dei suoi sistemi produttivi e gestionali e soprattutto del suo reparto Ricerca&Sviluppo, al quale si associa una spiccata sensibilità per la tutela dell’ambiente e in particolare per la salvaguardia delle foreste da sughero.

 

Amorim Cork Italia S.p.A.

Via Camillo Bianchi, 8

Z.I. Scomigo – Conegliano (TV)

Tel. 0438/394971 – Fax 0438/394607

mail.acit@amorim.com

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Amorim

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Amorim: tempo di decortica nelle foreste di querce da sughero portoghesi

Amorim e la sostenibilità della sua filiera

Vinlok: bottiglie compatibili con Amorim Italia e Vetreria Estrusca

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.