Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

La natura nel calice – Dalle rive di San Mor, il nuovo Prosecco Spumante Zardetto

2 Settembre 2015 by Redazione Tdg

Dalle rive di San Mor, il nuovo Prosecco Spumante Zardetto

Racchiude l’antico fascino di una terra e una straordinaria armonia lo spumante senza zuccheri aggiunti, nato da un incontro e da una visione innovativa

 

Creare uno spumante per ricercare l’autenticità del Prosecco Superiore: questo è il sogno che Fabio Zardetto e Riccardo Cotarella condividevano da vent’anni, fin dal loro primo incontro americano. Oggi, dopo averlo individuato e atteso nei vigneti di San Mor, dopo averlo fatto maturare in cantina con una tecnica raffinata e un’attenzione certosina, lo presentano come il risultato di un’affinità elettiva e di un ritrovato amore per la natura.

 

Viti di San Mor è il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG spumantizzato senza aggiungere zuccheri lasciando che le qualità dell’uva, quel meraviglioso Prosecco delle rive di Cozzuolo verso Tarzo si esprimano appieno, raccontando le virtù del territorio con un’innata morbidezza. Un risultato ottenuto con viti di sessant’anni, coltivate attendendo la maturazione perfetta dell’uva, e con i grappoli migliori scelti per il giusto grado zuccherino.

 

In cantina, lo Spumante Viti di San Mor nasce dal mosto riscoprendo procedimenti tradizionali con l’abilità di un’enologia evoluta. La presa di spuma, che raggiunge un perlage molto fine, deciso e intenso, e il grado alcolico sono il frutto di una fermentazione lenta e assolutamente naturale che dona al vino un carattere unico. I sentori di fiori bianchi si espandono in note intense di mela verde e pera Williams, dove emergono delicate sfumature d’agrumi. Il sapore si annuncia fresco e pulito, con una vivace acidità, per diventare poi vellutato e delicato grazie a una spiccata mineralità. Viti di San Mor è lo spumante secco per eccellenza, eppure sorprende per la sua morbidezza.

 

L’Azienda Agricola San Mor è parte di una suggestiva e impervia valle a Cozzuolo, nel comune di Vittorio Veneto (TV). Il “Mas de San Mor” ricorda nel nome l’antico passaggio di San Mauro, discepolo prediletto di Benedetto da Norcia, sulla via che da Subiaco l’avrebbe portato in Francia a fondare il monastero di Glanfeuil. Su queste rive Fabio Zardetto ha trovato le condizioni ideali per un far nascere un centro di studio e ricerca che valorizzasse la biodiversità. La natura qui è generosa, con viti antiche e ulivi pregiati, e ricca di fonti d’acqua come la sorgente del fiume Monticano. L’Azienda Agricola San Mor rappresenta un progetto d’eccellenza per la Zardetto Spumanti, da sempre impegnata nella valorizzazione del Prosecco come autentica espressione della sua terra.

 

Zardetto Spumanti Srl

Conegliano (TV)  

tel. +39 0438 394969

info@zardettoprosecco.com

www.zardettoprosecco.com

Filed Under: Spumanti, Tuttodrink Tagged With: prosecco, spumanti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La Prima dell’Alta Langa a Moncalieri, nel Museo di Italdesign

Alta Langa Docg a Vinitaly 2022

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.