Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Drink&Cinema: l’Irlandese piemontese

30 Agosto 2021 by Redazione Tdg

Un cocktail ispirato al film ‘“Quei bravi ragazzi”, di Martin Scorsese, 1990

Il drink “L’Irlandese Piemontese” è stato realizzato da Jonathan Bergamasco, bar manager di Portico 4 cafè & lounge bar di Vercelli

Jonathan Bergamasco e la crew del Portico 4 di Vercelli

Ingredienti:

  • 45 ml Teeling Whiskey
  • 15 ml liquore alle nocciole piemontesi
  • 20 ml sciroppo di Barbera del Monferrato
  • q.b. albume
  • 4 drops bitter al cioccolato
L’Irlandese piemontese
  • Bicchiere: coppa champagne

Preparazione

  • Versare tutti gli ingredienti in un Boston shaker, effettuare un Dry shake, una shakerata senza ghiaccio per creare volume, grazie all’albume. Riempire di ghiaccio e shakerare energicamente, quindi filtrare il tutto in una coppetta champagne precedentemente ghiacciata e completare con 4 gocce di bitter al cioccolato in superficie.

Il Drink

Il cocktail ‘L’irlandese piemontese‘ si ispira al capolavoro di Martin Scorsese ‘Quei bravi ragazzi‘, con un cast eccezionale, che comprende Robert De Niro, Ray Liotta, Lorraine Bracco e Joe Pesci, che per la sua interpretazione vinse il Premio Oscar come Miglior attore non protagonista. La storia vera della ‘carriera’ criminale dell’ex-gangster pentito Henry Hill, dai primi contatti con la malavita italo-irlandese di Brooklyn, fino all’arresto e all’ingresso nel programma di protezione-testimoni. Un film che suggella, come farà anni dopo sempre Scorsese in The Departed, la descrizione e l’unione di due culture e territori come l’Irlanda e l’Italia. Due mondi che, anche nel settore beverage, offrono entrambi prodotti di eccellenza da sempre. Da qui la scelta di Jonathan Bergamasco, già finalista al Premio Strega Mixology e bar manager di Portico 4 Cafè & Lounge Bar, novità dell’estate 2020 post-lockdown a Vercelli, di utilizzare il Teeling Small Batch Irish Whiskey che, grazie al suo invecchiamento in botti di rum, sprigiona note di vaniglia e legno e si sposa perfettamente con l’aromaticità del liquore alle nocciole piemontesi. Il risultato è un mix dolcemente morbido, ma di gran carattere, che viene bilanciato dal tannico e acido del vino Barbera, reso meno pungente in uno sciroppo 1:1.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink Tagged With: Cinema, cocktail, gin, rinaldi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Drink&Cinema: Drink Black Tears ispirato al cinema Non è un paese per giovani

Drink&Cinema: Ci Pensa Drugo di Laura Schirru

Drink&Cinema: Latte di Papavero di Giorgio Morino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.