Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Drink&Cinema: C’era una volta in America

6 Gennaio 2020 by Redazione Tdg

Un cocktail ispirato al film “C’era una volta in America”, di Sergio Leone, 1984

Il Barman Federico Leone è il protagonista di questo cocktail “C’era una volta in America” ispirato all’omonimo film del grande Sergio Leone.

Federico Leone

Ingredienti e preparazione:

  • 60 ml VII Hills Italian Dry Gin
  • Infuso istantaneo di popcorn tostato
  • 20 ml limone fresco
  • 10 ml sciroppo di sale
  • Top birra italiana
  • Bicchiere: Coppa

 

C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Federico Leone

PREPARAZIONE
Versare il VII Hills Italian Dry Gin sui pop corn tostati, in modo da acquistarne sapore con un’infusione istantanea, aggiungere succo di limone fresco, sciroppo di sale, shakerare il tutto e versare il contenuto all’interno del bicchiere, ghiaccio e top di birra per terminare il drink.

ISPIRAZIONE:
C’era una volta in America, ultimo capolavoro del regista Sergio Leone che ha richiesto 10 anni di preparazione e per cui ha impiegato tutta la propria passione per il cinema, è un film che nella sue quasi 4 ore ti tiene incollato alla poltrona e vien voglia di rivederlo più volte nel tempo. Quale miglior modo di celebrarlo, inserendo in questo drink gli elementi principali che identificano un’Italia che va al cinema, per ammirare il capolavoro del Maestro. VII Hills Italian Dry Gin vuole omaggiare la passione e l’arte del cinema italiano di un tempo che tutto il mondo ci invidia e che spesso vuole onorare.

Autore & Credits

Redazione Centrale
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Cinema, cocktail

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Drink&Cinema: Drink Black Tears ispirato al cinema Non è un paese per giovani

Drink&Cinema: Ci Pensa Drugo di Laura Schirru

Drink&Cinema: Latte di Papavero di Giorgio Morino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.