Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Drink&Cinema: Amarcord

20 Gennaio 2020 by Redazione Tdg

Un cocktail dedicato ispirato al film “Amarcord”, di Federico Fellini, 1973)

La Barlady è Roberta Martino, co-fondatrice del collettivo ShakHer

Barlady Roberta Martino

Ingredienti e preparazione:

  • 15 ml Amaro Formidabile
  • 15 ml Hine Cognac VSOP
  • 30 ml rum Pappagalli Remember Trinidad
  • 15 ml Dry Curacao Pierre Ferrand
  • 3 drop Amargo Chuncho
  • Peel di arancia
  • Bicchiere: Napoleon
Drink AMARCORD di Roberta Martino

PREPARAZIONE
Versare gli ingredienti in un mixing glass precedentemente raffreddato e miscelare con cura fino a quando il drink non sarà correttamente diluito. Una volta versato all’interno del bicchiere, cospargere con gli olii essenziali dell’arancio.

ISPIRAZIONE:
La vicenda, ambientata all’inizio della primavera del 1932 (riferimento certo visto la corsa della VII edizione della Mille Miglia), a Rimini onirica ricostruita a Cinecittà, come la ricordava Fellini in sogno, narra la vita nell’antico borgo (o e’ borg, come a Rimini conoscono il quartiere di San Giuliano) e dei suoi più o meno particolari abitanti: le feste paesane, le adunate del “sabato fascista”, la scuola, i signori di città, i negozianti, il suonatore cieco, la donna procace ma un po’ attempata alla ricerca di un marito, il venditore ambulante, il matto, l’avvocato, quella che va con tutti, la tabaccaia dalle forme giunoniche, i professori di liceo, i fascisti, gli antifascisti e il magico conte di Lovignano, ma soprattutto i giovani del paese, adolescenti presi da una prepotente “esplosione sessuale”.

Autore & Credits

Redazione Turismo del Gusto
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: Cinema, cocktail

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Drink&Cinema: La Poderosa

Drink&Cinema: Tiberio il Formidabile

Drink&Cinema: La Mandrakata

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |