Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Casa MARTINI: un calendario ricco di eventi per il 60° anniversario

21 Aprile 2021 by Roberto Rabachino

Visita guidata a Casa Martini.

Casa MARTINI per spegnere le sue prime 60 candeline ha pensato a un calendario annuale ricco di eventi che accompagneranno i visitatori alla scoperta della location e non solo.

Save the Date
Dal 18 maggio 2021, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Casa MARTINI realizzerà una visita guidata in presenza o virtuale – in base alla situazione sanitaria – per svelare al grande pubblico l’ingrediente base dei prodotti MARTINI: il vino.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo, vogliamo continuare a rendere speciale questo luogo unico che rappresenta un pezzo importante di storia italiana. – commenta Marco Budano, MARTINI Brand Homes Manager – Per festeggiare questo importante compleanno abbiamo deciso di organizzare visite alle collezioni museali e allo stabilimento, di realizzare esperienze dedicate alla mixology e alla degustazione, di unire tutti gli elementi chiave della Brand Home, elementi che le hanno permesso di distinguersi in 60 anni di storia. Il nostro obiettivo è quello di rendere sempre più interessante Casa Martini e per questo rinnoviamo l’offerta ogni giorno grazie a numerose esperienze pensate per far conoscere questo luogo elegante e ospitale.”

storia della casa Martini

La storica sede fu fondata il 20 aprile 1961, insieme al Museo Martini di Storia dell’Enologia: il primo Museo del vino aperto in Italia destinato ad accogliere celebrità, giornalisti, esperti del settore, studenti, turisti, curiosi e appassionati. Un luogo unico in cui raccogliere una collezione di oltre 600 oggetti in mostra, databili tra il VII sec. a.C. e gli anni Venti del Novecento, nata sotto gli auspici della Soprintendenza Archeologica del Piemonte e considerata ancora oggi tra le più prestigiose collezioni al mondo sul tema.

“Il Museo racconta oltre 2.600 anni di storia enologica che si fonde con le origini del vermouth e con il rito del banchetto come antica forma di socialità. – racconta Anna Scudellari, MARTINI Heritage Curator – Una testimonianza che passa attraverso la bellezza, l’arte, l’alto artigianato e gli strumenti della tradizione produttiva nel settore”.

Principe della produzione, uno degli ingredienti che caratterizzano da sempre il gusto di MARTINI: “Il vino, ingrediente base degli Aperitivi MARTINI, tra cui il classico MARTINI Rosso o l’ultimo nato della famiglia, il MARTINI Fiero. – aggiunge Fabio Pane, MARTINI Marketing Manager Italia – In ciascuna ricetta, al vino si uniscono le erbe aromatiche, miscelate con sapienza seguendo le indicazioni del MARTINI Master Blender”.

cantine di casa martini

Per tutto il 2021 sarà possibile prendere parte ad eventi che permetteranno di conoscere le tre anime di Casa MARTINI:

  • il Museo MARTINI di Storia dell’Enologia, ideato nel 1961 per illustrare le origini della cultura enologica, del vermouth e degli aperitivi;
  • la Mondo MARTINI Gallery che, a partire dal 2005, conduce il visitatore in un viaggio attraverso lo stile di MARTINI, simbolo dell’aperitivo italiano dal 1863 e, last but not least,
  • il MARTINI Discovery Tour aperto nel settembre 2020 in una veste completamente rinnovata e pensato per raccontare la fusione di tradizione e innovazione nel processo produttivo MARTINI, caratterizzato da artigianalità e qualità, e per accompagnare il visitatore all’interno dello stabilimento produttivo MARTINI.

A completare le mille sfaccettature di Casa MARTINI anche l’area Tasting, il MARTINI Bar e lo Store MARTINI, tappe fondamentali e imperdibili durante le visite guidate.

Questo è solo un piccolo assaggio di quanto è previsto per le celebrazioni del 60° anniversario di Casa MARTINI. Tutti gli eventi online o in presenza sono organizzati in collaborazione con il dipartimento che cura l’Heritage aziendale e nel rispetto delle disposizioni per contrastare l’emergenza Covid19.

A partire dal 18 maggio gli altri appuntamenti si succederanno con cadenza mensile e sarà possibile trovare tutte le informazioni su www.visitcasamartini.com.

Casa Martini

 Piazza Luigi Rossi, 2, Pessione TO
 casamartini@bacardi.com
 +39 011 94 19 741
 @visitcasaMARTINI

Scopri i Tour, le Cocktail Experience, la Vermouth Class e l’Ultimate Experience di Casa Martini.

Autore & Credits

Roberto Rabachino
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink Tagged With: cantine

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Valtellina: nasce la Rete dei Giardini Sospesi

Tenute Tomasella, maratona serale di degustazioni, assaggi tipici brindisi e auguri

Andriano: culla del Pinot Nero

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.