Vermentino e Syrah per un rosato intrigante firmato Frescobaldi.
Aurea Gran Rosé è il vino rosato nato nella Tenuta Ammiraglia sotto il marchio Frescobaldi.
La cantina ha saputo fondere armoniosamente il vitigno internazionale Syrah con l’autoctono bianco, Vermentino.
Il Syrah, ricco di antociani nella polpa, esprime al meglio le potenzialità enologiche della Maremma, il Vermentino apporta complessità al vino. L’alto contenuto in flavonoidi dell’uva bianca toscana permette la stabilizzazione del colore, che è una delle caratteristiche distintive di Aurea.
Tenuta Ammiraglia, che fino ad ora ci ha sempre stupito per la gran qualità dei suoi vini rossi, inizia la sua storia con i rosé d’eccellenza.
L’azienda si trova a soli 20 chilometri dal mare. I vigneti selezionati per questa produzione sono allevati su terreni argillo-calcarei, a poca distanza dalla costa, dove il calore del sole è mitigato dalla brezza marina. La vendemmia, effettuata all’alba, è rigorosamente manuale e ad occuparsene è un team di sole donne.
La selezione delle uve è un momento cruciale e delicato, che mani femminili possono svolgere al meglio sul tavolo di cernita, una volta che il raccolto arriva in cantina.
Dopo una pigiatura soffice effettuata a basse temperature, vengono scelti i mosti, quindi segue la fermentazione in tonneaux di rovere francese.
Durante l’assemblaggio viene aggiunto un tocco di “vin de reserve” di Syrah vinificato in bianco, affinato in barrique per 20 mesi, per dare struttura e piacevolezza al blend.
Il vino affina in tonneaux per 8 mesi e altri 6 mesi in bottiglia.
“L’idea di questo vino nacque una mattina, guardando l’alba tra i vigneti della Tenuta Ammiraglia” – così Lamberto Frescobaldi, Presidente Frescobaldi, che aggiunge – “I tenui raggi di sole, che illuminavano le coste della Maremma, ispirarono Aurea Gran Rosé, connubio perfetto tra mare e vigneti, Syrah e Vermentino, eleganza e armonia della natura”.
“Aurea è per noi una sintesi di modernità, eleganza, colore e armonia della natura” – conclude Nicolò d’Afflitto, Direttore enologo Frescobaldi – “dove la differenza è fatta anche dalla sapienza umana. Suadente, morbido ed elegante, Aurea Gran Rosé esprime l’anima femminile e fiera della Maremma, in una profonda e complessa armonia con la natura, tra mare e vigneti”.
Note di degustazione
Intrigante color buccia di cipolla leggermente scarico, molto provenzale, e sicuramente apprezzato in qualsiasi mercato, soprattutto quelli esteri, sui quali l’azienda punta particolarmente.
Nel bicchiere si apprezza una leggera glicerina, sintomo di rotondità e morbidezza; al naso è floreale, tenui profumi di rosa e evidente sapidità che lascia presagire cosa si percepirà nel palato. In bocca, infatti, la sapidità si conferma insieme ad una acidità più garbata, note burrose donano eleganza e struttura, emerge lieve una nota fumé, quasi una carezza, e un leggero sentore salmastro, dovuto all’influsso marino delle vicine coste maremmane unito a sentori di macchia mediterranea.
La chiusura è persistente con un elegante finale ammandorlato non invasivo.
Un vino di raffinata femminilità che inizialmente colpisce per l’immediatezza e la freschezza, ma successivamente conquista per equilibrio, intensità e complessità.
Tenuta Ammiraglia
La cantina si trova a Magliano in Toscana, nel cuore della Maremma, perfettamente con l’ambiente circostante.
Il design della tenuta è opera dall’architetto Piero Sartogo. I vigneti di proprietà dipingono suggestive geometrie sulle colline fino a lambire la vicina costa tirrenica.
Le moltissime ore di sole e luce e le brezze marine creano condizioni particolarmente favorevoli alla produzione di vini eccellenti, ricchi di profumi e unici in Maremma.
La realizzazione di un bacino pluviale che raccoglie le acque, permette di irrigare le vigne durante i mesi più siccitosi.
Il design delle bottiglie, elegante e ricercato, veste perfettamente i vini freschi ed eleganti della cantina.
Gli altri vini della Tenuta Ammiraglia
- Alìe Toscana IGT, rosé raffinato prodotto con Syrah e Vermentino;
- Massovivo Toscana IGT, Vermentino in purezza, fresco e minerale;
- Terre More Maremma Toscana Cabernet DOC uvaggio di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah. Moderno ma senza perdere il legame con il territorio.
- Maremma Toscana Syrah DOC, Syrah in purezza, potete e dalle note speziate intense
- Pietraregia Morellino di Scansano Riserva DOCG, vino legato alla tradizione del territorio.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Rovai Weber