Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home

VITIS premia i migliori vini Bianchi del Roero per il 2019

21 Giugno 2019 by Paolo Alciati

Il castello di Govone è stato il palco per la premiazione dei vincitori della prima edizione di VITIS.

Sabato 15 giugno si è conclusa la prima edizione di VITIS – I Grandi Bianchi del Roero tra luci, immagini del paesaggio, sapori e vini abbinati nella fantastica cornice della terrazza giardino del castello di Govone.

Vitis premia Roero

I bianchi roerini sono stati i protagonisti di una serata che ha visto più di cento invitati che hanno deciso di partecipare all’evento.
L’Enoteca Regionale del Roero 2.0 ha premiato i sei vini bianchi del Roero che per l’anno 2019 raccontano maggiormente il territorio con la sua varietà di suoli, i suoi vitigni autoctoni e la tradizione della viticoltura locale, il suo clima semi-arido e i suoi colli.

Ogni vino è stato selezionato da una giuria di enologi e rappresentanti di AIS, ONAV e FISAR

  • Andrea Dani dell’Associazione Italiana Sommelier
  • Michele Alessandria per ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino)
  • Luigi Bertini per FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori)
  • Gianpiero Cordero giovane maître del ristorante stellato Il Centro di Priocca (CN)
  • Gianfranco Cordero stimato enologo e consulente di prestigiose aziende vitivinicole italiane

La serata è stata presentata dal giornalista Andrea Radic e ogni vino è stato narrato e degustato tra storia e proiezioni e in abbinamento a specifici piatti che lo esaltano.
I primi ad essere stati premiati con il titolo onorario di “Vini dell’anno 2019 dell’Enoteca Regionale del Roero” sono stati, in ordine di servizio ai tavoli:

  • il Soelì Roero Arneis DOCG Metodo Classico della Cascina Lanzarotti
  • la Langhe Favorita DOC 2018 della Cascina Chicco
  • il Roero Arneis DOCG 2018 dell’Azienda Agricola Borgogno Rivata
  • il Serramiana Roero Arneis DOCG 2018 della Cantina Marsaglia
  • la riserva Sette Anni Roero Arneis DOCG dell’Azienda Agricola Negro Angelo & Figli
  • il Moscato d’Asti DOCG Santa Vittoria d’Alba dell’Azienda Agricola Fratelli Rabino
Sette Anni Arneis Docg Angelo Negro
Arneis Docg 2018 Borgogno Rivata
Langhe Favorita Doc 2018 Cascina Chicco
Moscato Asti Docg Flli Rabino
Serramiana Arneis 2018 Marsaglia

Prima delle premiazioni, c’è stata un’introduzione al territorio con la narrazione di Vincenzo Santagata, regista attore e direttore artistico de “Il Magico Paese di Natale di Govone”.
Successivamente, i vini premiati sono stati serviti ognuno in abbinamento ad una o più portate.
Ogni membro della giuria ha raccontato un vino specifico, ricordando la storia del vitigno e descrivendone il terreno e le note di degustazione.

Sul palco si sono susseguite diverse autorità ed enti rappresentati, come il Direttore dell’Enoteca Pier Paolo Guelfo e il senatore Marco Perosino, Presidente dell’Enoteca, che hanno ringraziato le autorità presenti, con i sindaci, la cui presenza è stata definita da Pier Paolo Guelfo come “a rappresentare il territorio del Roero e delle Langhe e a sottolineare la valenza paesaggistica, culturale e turistica di quest’area”.
Il Presidente dell’Enoteca Marco Perosino ha invece sottolineato come “dalla fondazione dell’Enoteca 2.0 questo è solo l’inizio e solo una delle tante iniziative di cui l’Associazione vuole farsi promotrice, portando in autunno il territorio del Roero alla ribalta anche a Roma, in collaborazione con la Langa”.

Un territorio con 1000 ettari vitati a Roero DOCG, ovvero Arneis e Roero, per una produzione di più di 6 milioni di bottiglie, di cui il 60% destinato all’export.
L’evento, è stato realizzato anche con la collaborazione del Consorzio per la Tutela del Roero che, insieme all’Enoteca, promuove la DOCG Roero.

La serata è stata accompagnata dalla musica dell’Elizabeth Lounge Project e ha visto intervenire sul palco anche alcuni giovani govonesi impegnati sui social sul fronte del “bere bene giovane e responsabile”.
A conclusione della serata il nuovo modo di bere i bianchi del Roero, divenuti protagonisti di una vasta scelta di cocktail del bartender Nunzio Lorusso della scuola Killerbarman.

Vitis 2019

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Vini bianchi, Vini bianchi, vini premiati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Orto Venezia di Michel Thoulouze

Abruzzo Pecorino DOC – 2019

Alto Adige DOC – “Sandbichler Gewürztraminer” 2019

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |