Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Libri

Mondo Caffé di Andrea Cuomo e Anna Muzio

21 Marzo 2020 by Paolo Alciati

Un libro sulla storia, il consumo e l’evoluzione del caffé.

Cairo Editore per la collana “i libri de <il Golosario>” lancia il nuovo libro scritto dai giornalisti Andrea Cuomo e Anna Muzio.

mondo-caffe-libro

L’opera in libreria dal 9 maggio 2019 è una “piccola enciclopedia” volta a sfatare il mito tutto italiano che recita che “il vero caffé è solo l’espresso“.

Il primo libro scritto in Italia che mette in discussione il primato nazionale in fatto di caffé.

Si tratta quindi di “tazzismo”? Gli autori ci scherzano su, e con questo nuovo termine descrivono la discriminazione nata nel nostro paese verso “tutti coloro che non consumino la nera bevanda nella tazzina piccola”.

In un brano dell’introduzione si legge: “Il paradosso del caffè all’italiana è questo, il 97% degli Italiani lo beve ogni giorno, alcuni anche più volte al giorno. Ci riteniamo degli esperti, spesso dei veri intenditori, ma siamo tra coloro che meno sanno che cosa c’è in quella tazzina bollente che trangugiamo in piedi in pochi secondi, spintonati da altri idolatri di un dio che adoriamo al punto da farci pochissime domande su di esso”.

L’espresso inventato in Italia a fine Ottocento, ha definito uno stile (“italian way of life”) ammirato ovunque e conosciuto in tutto il mondo.

Ma siamo così sicuri che l’espresso sia davvero il miglior modo di bere il caffè? Come viene interpretata questa bevanda nelle altre parti del mondo?

Forse sarebbe il caso di mettere da parte il “tazzismo” ed iniziare ad approfondire le conoscenze su questo ingrediente straordinario per poterlo usare con maggiore fantasia e versatilità.

Andrea Cuomo,
Andrea Cuomo
Anna Muzio

Le “specialty coffehouse”

Il colosso Starbucks ha aperto ad oggi già oltre 27mila caffetterie in ogni angolo del Pianeta.

A settembre 2018 il famoso brand è approdato in centro a Milano con l’apertura della sfarzosa Reserve Roastery.

Inutile dire che milanesi e turisti, hanno preso d’assalto fin dai primi giorni il locale.

Altri punti vendita sono sorti in seguito in altre città della penisola, e il successo è stato tale da indurre a pensare che una certa curiosità verso l’”altro caffè” è ben presente anche qui.

In questo libro potrai imparare la botanica della Coffea, la geopolitica del caffè, capire quali sono le differenze tra Arabica e Robusta, monorigine e miscele, districarti tra i vari tipi di tostatura.

Inoltre potrai apprendere come si beve il caffè a casa e fuori in Italia e negli altri paesi del mondo

Non manca un capitolo dedicato ai metodi alternativi di estrazione.

La lettura proseguirà con una sezione dedicata alla salute.

La storia culturale del caffè ti porterà in viaggio tra le città più rappresentative per questa bevanda, da Venezia a Vienna, da Napoli a Istanbul, da Addis Abeba a Melbourne.

Il libro propone anche una sezione di ricette di grandi chef italiani (da Heinz Beck a Niko Romito, da Massimiliano Alajmo a Davide Oldani) e diversi cocktail creati da giovani bartender italiani che utilizzano il caffè come ingrediente.

Una piccola guida ai migliori locali d’Italia, Europa e mondo e un glossarietto completano l’opera.

Mondo caffè: storia, consumo ed evoluzione di un’invenzione meravigliosa

di Andrea Cuomo e Anna Muzio
 Cairo – i libri de il Golosario
 320 pagine – estratto del libro
 euro 18
 ISBN 978-88-309-0005-9
 in libreria da maggio 2019

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Evidenza, Libri Tagged With: caffe

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La tazzina Rosa Women in Coffee contro la violenza sulle donne

Calendario Lavazza 2021

Turin Coffee Week

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |