Un viaggio attraverso i benefici di una pianta che rappresenta un piccolo laboratorio di salute.
Il Dottor Luca Cancian presenterà il volume “La vera Aloe, il segreto del benessere” (edizioni YCP) a Villorba presso Art Gallery.
Il libro, dalle caratteristiche sia divulgative che tecniche, nasce con lo scopo di avvicinare i lettori alla corretta conoscenza di questa pianta, sulla base di studi scientifici, per chiarirne i vari benefici attraverso uno stile semplice e di immediata comprensione.
“Tra le diverse piante medicinali che ho studiato” – spiega il dott. Cancian – “l’Aloe vera ha particolarmente catturato la mia attenzione per la ricchezza e varietà della sua composizione che le conferisce numerose proprietà curative”.
Una prima parte dedicata alle proprietà farmacologiche e una seconda sul suo utilizzo nella Medicina Complementare Integrata
Il libro è diviso in due parti: nella prima sono descritte le proprietà dell’Aloe vera dal punto di vista farmacologico, con particolare attenzione al gel contenuto nelle foglie, dove nascono i più importanti principi attivi.
Nella seconda parte viene analizzato l’utilizzo della pianta per alcune patologie, divise per apparati, in associazione ad altre piante medicinali di cui è stata confermata e documentata l’efficacia in un’ottica di Medicina Complementare Integrata.
L’Aloe pertanto completa i trattamenti cosiddetti convenzionali con la Medicina Naturale e Tradizionale al fine di ottenere il massimo degli effetti per la persona, trovando efficace applicazione nella gestione degli effetti collaterali dei trattamenti.
Uno dei campi dove attualmente viene molto utilizzata l’Aloe è quello oncologico. Non per la cura dei tumori, ma come trattamento integrato attraverso varie tecniche come fitoterapia, agopuntura, riflessologia, ecc. per alleviare quindi gli effetti collaterali dei trattamenti e in modo particolare all’interno di un percorso di prevenzione del paziente con lo scopo di evitare le ricadute della malattia.
Molte documentazioni scientifiche rafforzano l’approccio dell’Aloe nella Medicina Complementare Integrata
La Medicina Integrata unisce culture molto diverse tra loro, da Oriente a Occidente e valuta la persona in modo “olistico”, cioè nella sua complessità mente-corpo e cerca di agire appunto sulla mente oltre che sulla malattia.
Il libro termina con un capitolo dedicato al benessere con un aggiornamento delle linee internazionali sui corretti stili di vita.
Un valido contributo per tutte le persone che sono interessate a migliorare la propria salute in modo naturale, sia come prevenzione che come sostegno nella cura di numerose patologie.
Un volume completo e approfondito sulle qualità di un “nutraceutico” che può essere considerato un vero piccolo laboratorio di salute.
Dott. Luca Cancian
- Medico Chirurgo Specialista in Radiologia e Oncologia
- Direttore UOC di Radiologia – Ospedale di Cittadella (PD) – ULSS 6 Euganea
- In ambito della Medicina Integrata Diploma di perfezionamento in Fitoterapia all’ Università di Siena, Diploma di Agopuntura e Riflessoterapia a Padova
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa