Guglielmo Tell di Rossini, uno degli appuntamenti più attesi della Stagione, è in scena al Teatro Regio fino al 18 maggio. L’ultima e rivoluzionaria opera di Gioachino Rossini, Guglielmo Tell, viene presentata in un nuovo allestimento realizzato in coproduzione con il Rossini Opera Festival e firmato da Graham Vick. Per l’occasione, l’opera sarà proposta nella versione in quattro atti e con la traduzione italiana di Calisto Bassi, rivista da Paolo Cattelan nel 1988.

L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio saranno guidati dal maestro Gianandrea Noseda, che ritorna a Torino dopo i successi al Metropolitan di New York e il tour con la Israel Philharmonic Orchestra. Il Coro del Teatro Regio, protagonista di alcune tra le più belle pagine di quest’opera, sarà istruito dal maestro Claudio Fenoglio. La regia di Graham Vick, una delle più interessanti ideate per questo titolo, è ripresa da Lorenzo Nencini. L’allestimento, con scene e costumi di Paul Brown e coreografie di Ron Howell, fa convivere elementi di epoche storiche diverse mettendo così in risalto l’attualità dei contenuti dell’opera.

Questa produzione è realizzata con il sostegno della Società Reale Mutua di Assicurazioni.
Iti Mihalich, Presidente della Compagnia, ha dichiarato: “…e dato che il gusto accompagna ormai qualsiasi appuntamento degno di nota, il Teatro dell’Opera di Torino, sempre attento ai suoi spettatori, non poteva esimersi da offrire loro, sempre grazie al contributo di Reale Mutua, anche un ricco buffet”.
Così nell’intervallo fra i vari tempi il pubblico è invitato a gustare questo menù:
Apple Martini Berlucchi Franciacorta Cellarius brut 2008
Caccia Al Piano Ruit Hora Bolgheri rosso 2011
Cocktail analcolico a base di Frutta
Cestino di brisées con ciliegia di latte vaccino e pomodoro Pachino
Fiorellini di pâte-à-choux con salsa tartara e salmone scozzese affumicato
Beignets di pâte-à-choux con salsa senapata e girello di fassone marinato e speziato
Éclairs di pâte-à-choux con ventresca di tonno e carciofini all’olio extravergine
Tramezzino mignon con insalata russa estiva
Bugie salate farcite con speck del Tirolo e Raschera dop
Insalatina di asparagi di Santena e ovetto poché
Risotto Carnaroli “Cascina Veneria” al “Franciacorta Berlucchi” e mela verde
Berlucchi Franciacorta Cuvée Imperiale demi sec
Tarte Tatin di mele renette
Bignoline alle creme gianduia, zabaione e chantilly
Meringata alle fragole di Tortona
Petits Fours Stratta
Chiara Serafino