Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Nuovo spot TV del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

20 Maggio 2019 by Paolo Alciati

Dal 19 maggio in TV con la nuova campagna pubblicitaria sul Cerasuolo d’Abruzzo DOC.

La nuova campagna pubblicitaria è formata da spot della durata di 5 e 10” in rotazione sulle principali reti Rai e in contemporanea al Giro d’Italia: un giusto abbinamento con il Cerasuolo d’Abruzzo DOC, il rosato più amato.

Nuovo spot Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo

Il progetto di comunicazione del nuovo spot ha l’obiettivo di valorizzare la caratteristica di questo vino, rappresentata dal suo colore cerasa (ciliegia), in dialetto abruzzese detta Cirici, Cirice o Cirasce, da cui il nome Cerasuolo.

A fare da cornice l’Abruzzo con il verde prosperoso dei vigneti che arrivano fino al mare che rappresentano un territorio unico che dona a questo vino il suo carattere complesso e versatile.

Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC è perfetto per la bella stagione

Il suo profumo fruttato e il suo gusto fresco, lo rendono ideale per la bella stagione.
E’ un vino ottenuto dalle uve di Montepulciano, le stesse con le quali viene prodotto il Montepulciano d’Abruzzo, che vengono raccolte a piena maturazione.

Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC nasce da una particolare e antica tecnica di vinificazione tipica abruzzese, che prevede un limitato periodo di fermentazione in presenza delle bucce a poche ore oppure tramite una vinificazione “in bianco”.

Il rapporto con le antiche tradizioni rappresenta una caratteristica di questo rosato, che nel 2010 ha ottenuto la prima denominazione in Italia dedicata esclusivamente alla tipologia rosata.
E’ un vino oggi famoso in tutto il mondo.

“Siamo orgogliosi di portare in televisione il rosa d’Abruzzo” conferma Valentino Di Campli, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che continua “un ulteriore passo nel processo di diffusione di una cultura del bere in rosa che in Italia oggi rappresenta il 6%.
Proprio nei mesi scorsi abbiamo presentato Rosautoctono, l’Istituto del Vino Rosa Autoctono Italiano, una compagine che raccoglie i Consorzi di tutela delle denominazioni di origine più rappresentative del settore (Bardolino Chiaretto, Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte Rosato e Bombino Nero, Salice Salentino Rosato e Cirò Rosato) con l’obiettivo dichiarato di dare una spinta decisiva, non solo dal punto di vista promozionale, ma anche economico e culturale, ai più significativi territori vocati alla produzione di questa tipologia di vino.
Si tratta di un’esperienza aggregativa che ora, dopo diverse azioni messe in campo nel corso dell’ultimo anno, imbocca la strada del riconoscimento istituzionale e per noi raggiunge l’apice proprio con la messa on air di questo spot”
.

Un progetto di valorizzazione dei vini abruzzesi

Questa iniziativa rientra all’interno di un grosso progetto che ha l’obiettivo di valorizzare i vini abruzzesi a denominazione DOP (DOC e DOCG) e IGT e lo splendido territorio abruzzese, il quale ha intrapreso nel 2018 una nutrita attività promozionale promossa dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sia a livello nazionale che all’estero.

Valorizzazione territorio abruzzese

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttookay Tagged With: italia, Spettacoli, Vini rosati, vini rosati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.