La nuova edizione vedrà una nuova strana coppia formata dallo chef Giancarlo Perbellini e da Fabrizio Nonis.
Arrivato alla sua terza stagione, il famoso format TV “Casa Perbellini” andrà in onda dal 18 Marzo su Gambero Rosso Channel, Sky Canale 412, ogni lunedì in prima serata.
Un nuovo apprendista assistente: Fabrizio Nonis
Saranno quattordici puntate di grandi sorprese e una grossa novità: la presenza di Fabrizio Nonis che ricoprirà il ruolo di assistente in una delle cucine più moderne d’Italia.
Un duo che farà vivere l’arte culinaria e conoscere i segreti di un grande chef della cucina internazionale.
“Sono felice di avere Fabrizio al mio fianco” – dichiara Giancarlo Perbellini – “È stato un piacere e un divertimento lavorare con un grande amico e stimato professionista.
Insieme abbiamo creato qualcosa di nuovo e coinvolgente per il pubblico e non vediamo l’ora di mostrarvelo.
Fabrizio sarà il mio allievo brillante, mentre io condurrò il gioco con serietà, ma senza incarnare il modello dello chef duro e spietato”.
Verranno proposte 28 originali ricette durante il programma “Casa Perbellini”
Partendo da due ingredienti, verranno realizzati in diretta due piatti per ciascuna puntata.
Un gioco culinario ideato dalla fantasia di Giancarlo Perbellini, che verrà assistito nella preparazione dall’occhio esperto e curioso di Fabrizio Nonis, che vestirà il ruolo di telespettatore e farà tante domande.
“Per una volta ho tolto i panni da Beker per indossare quelli di apprendista” commenta Nonis – “E’ stato bello e nuovo per me conoscere, ascoltare e farmi condurre alla scoperta della materia prima, capire come trasformarla e abbinarla.
È stata una delle esperienze più emozionanti e particolari che mi sia capitato di vivere in tanti anni di televisione.
Nonostante tra me e Giancarlo ci sia un’amicizia pluriennale, lo considero tra i più grandi chef al mondo e avere l’opportunità di essere al suo fianco è una lezione che non scorderò mai”.
Lo chef 2 stelle Michelin Giancarlo Perbellini punta ad una maggiore cultura per avvicinare il pubblico ad una forma d’arte attraverso un modello di slow-show.
“C’è una cosa a cui tengo particolarmente quando vado in televisione: mostrare la complessità che si cela dietro alla preparazione di ogni piatto e il lavoro di squadra, perché spesso per creare servono più mani e più teste.
E serve anche tempo: cucinare in diretta è un modo per mostrare allo spettatore la bellezza di combinare e dosare gli ingredienti, il piacere della manualità e il farlo senza nevrosi anche se con estremo rigore e precisione, nei gesti e nelle scelte, dal punto di cottura all’impiattamento”.
La scenografia del programma sarà composta da un palcoscenico accogliente ed ospitale: la famosa cucina rossa De Manincor di Casa Perbellini, da poco riconosciuto dalla Guida Michelin come ristorante con il Miglior Servizio di sala del Paese.
Si tratta pertanto di un luogo autentico e informale, dove sentirsi sempre a casa.
“Entrerò nella cucina di Giancarlo come un qualsiasi telespettatore affinché il pubblico da casa si identifichi e si immerga nella nostra dimensione, ammirando nel contempo ciò che Giancarlo riesce a fare e a dare ogni volta che mette mano a una ricetta” – afferma Fabrizio Nonis, aggiungendo: “Penso che questa edizione si arricchisca di una dose in più di simpatia e rilassatezza.
Cucinare è un mestiere che si può amare anche in modo leggero, non è solo rigidità, severità e disciplina. Si può fare con piacere, gioia e allegria”.
Commenta ancora Giancarlo Perbellini: “Una filosofia che ci consente di prendere le distanze dai talent e dalla loro spettacolarizzazione distorta di un mondo che in realtà poggia su valori molto diversi”.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa