Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Il Gusto degli eventi

"Spaghetti Bridge Competition" quando la pasta si fa ponte

4 Aprile 2017 by Germano Longo

Siamo il paese dei cavalcavia che crollano e di un sogno antico, il ponte sullo stretto di Messina, contro cui un’infilata di governi si sono infranti, dal dopoguerra ad oggi. Una sorta di scalogna nera che non ha per nulla intimorito Giorgio Zavarise, ordinario di Scienza delle Costruzioni presso l’Università del Salento, che nel 2013 ha deciso di importare in Italia una gara a metà fra il goliardico e l’ingegneristico, chiamandola “Spaghetti Bridge Competition”. Anche ragionandoci, nulla di così campato in aria: poteva, in effetti proprio l’Italia, capitale mondiale della pasta, lasciarsi sfuggire l’occasione? Che figura, dai.

Come accennato, il prof parte nel 2013 con una prima edizione che attira qualche curioso e la fantasia di un manipolo di studenti, ma già dall’anno successivo sbarcano in Salento atenei del resto d’Italia, convinti dalla doppia bontà dell’idea di una spaghettata anomala assai.

Spaghetti-bridge-competition

La questione è seria: si tratta di costruire un modello in scala di ponte usando spaghetti o bucatini, da tenere uniti al massimo con colla a caldo. Niente sughi e niente pasta fresca, troppo molle, quella andrebbe bene per un ponte tibetano, al massimo. Due le tipologie di strutture ai carboidrati ammessi: i ponti reticolari, con altezza massima di 30 cm, e i ponti ad arco o di fantasia, per cui è permesso arrivare al doppio dell’altezza. Ma non è finita qui, perché ogni struttura ammessa viene prima ispezionata e pesata, quindi sottoposta ad un carico via via maggiore fino ad arrivare al completo cedimento dell’intera opera. È proprio da qui che si arriva alla classifica finale, che oltre a consacrare il ponte più bello, premia sia quelli reticolari che quelli di fantasia. La gara è aperta agli studenti universitari di tutt’Italia, con una classifica a parte per i laureati in ingegneria all’UniSalento.

E già che ci siamo, per ogni kg di resistenza, la “Granoro” – sponsor della manifestazione – si impegna a donare l’equivalente in pasta a due enti benefici del territorio salentino: la “Comunità Emmanuel” di Lecce e la “Mensa delle Figlie della Carità”.

E attenzione a pensare che si tratti di una goliardata con gran magnata finale: secondo il professor Zavarise, rappresenta un esercizio per nulla semplice e altrettanto efficace per capire il comportamento delle strutture. In mancanza di ponte sullo stretto, a qualcuno magari andrà bene quello sul ristretto, ma inteso come sugo.

Germano Longo

Filed Under: Il Gusto degli eventi Tagged With: pasta

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Si fa presto a dire Agnolotto!

Il riso Baldo Riserva di RisoTesta

Tipicamente Rieti, Amatrice ed i suoi sapori

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.