Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Westward, il Single Malt americano più premiato al mondo

20 Novembre 2020 by Roberto Rabachino

Westward_Whiskey

Durante quest’anno il viaggio di Rinaldi 1957 non si è fermato, così come la ricerca e selezione di brand realmente premium. Dalla stessa distilleria di Aviation Gin, in Oregon, è disponibile nel mercato Italiano un Single Malt che gli intenditori di Whisky hanno potuto assaggiare negli Stati Uniti e in selezionati locali nel mondo.

Grazie alla filosofia del “minimal distilling”, la distilleria Westward, fondata nel 2004 a Portland, in Oregon, rappresenta la punta di diamante dei single malt prodotti negli USA.

Westward ASM Closeup

In aggiunta alla sua lunghissima storia e alle sue tradizioni ancestrali, il whisky americano si distingue dagli altri per la sua grande caratterizzazione e per il senso d’innovazione. Al di là dei suoi brand iconici, il Paese è ben conosciuto per le sue distillerie artigianali come Westward, con sede a Portland, Oregon, da Thomas Mooney e Christian Krogstad. Questi due pionieri hanno pensato al loro single malt sedici anni fa, ispirati dalla cultura, dal clima e dagli ingredienti naturali dell’America del NordOvest. In particolare, il nome Westward vuol dire letteralmente “verso ovest”.

Solo dopo è arrivata la produzione del famoso gin Aviation.

WW in Barley Field

L’American Single Malt più premiato

Westward è l’American Single Malt più premiato: tra gli altri riconoscimenti, spiccano una doppia Medaglia d’Oro ottenuta alla San Francisco World Spirits Competition 2020, un risultato di 93 centesimi alla Ultimate Spirits Challenge, un punteggio di 94 centesimi di Wine Enthusiast e una presenza nelle prime posizioni nella lista del Wall Street Journal sui migliori American Single Malts.

Un lungo, lento processo da ingredienti locali

  • In Westward si insegue la perfezione creando il gusto in un lento processo. Fermentato come una birra, Westward American Single Malt viene quindi distillato come uno Scotch e invecchiato come un bourbon.
  • In Westward, tutto parte dall’orzo che cresce primariamente negli stati dell’Oregon e Washington. Esso viene maltato per creare una birra American Ale utilizzando lieviti di birra e una lenta fermentazione a bassa temperatura. Alla Westward Distillery poi la birra viene distillata due volte in pot still che i mastri distillatori hanno disegnato per creare un distillato robusto. I distillatori trasformano così la loro fresca, saporita birra in whisky.
  • Westward viene fatto invecchiare fino alla perfezione in Oregon dove estati caldissime e secche e inverni freddi e umidi rappresentano il clima ideale per invecchiare un grande whisky.
    Il whisky invecchia in botti di quercia americane vergini, leggermente tostate, selezionate per accentuare pienezza e rotondità. Infine, il whisky viene spostato dalle grandi botti in lotti più piccoli per raggiungere il profilo tipico di gusto di Westward – ben bilanciato e pieno. Westward è imbottigliato senza filtrazione a freddo e senza nessun tipo di additivo per mantenere tutta la sua texture e complessità.
Westward Stillroom

L’Oregon è famoso per la sua meravigliosa Costa del Pacifico, per i suoi vulcani, laghi immensi e deserti senza fine, ma è anche rinomato per le sue birre artigianali. Questa cultura ha influenzato enormemente Thomas Mooney e Christian Krogstad, che hanno scelto un lievito di birra per le loro fermentazioni lente e a basse temperature. In più, Miles Munroe, Distillatore di Westward, è un mastro birraio. Tutti i passaggi della produzione di Westward vengono eseguiti per esaltare l’espressione aromatica della materia prima: l’orzo.
Costantemente alla ricerca della perfezione, i due fondatori sono guidati dalla filosofia del “minimal distilling”: sono fermi e risoluti nel non scendere a compromessi sulla distillazione e grazie a questo sono diventati negli anni un punto di riferimento per la distillazione artigianale americana. Sono anche co-fondatori dell’American Single Malt Whiskey Commission.

Westward Whiskey Barrels

Note di degustazione
Molto espressivo, Westward American Single Malt si distingue per la sua grande ricchezza aromatica. Elegantemente dominato da sentori fruttati, riporta allo stesso tempo note di cereali e di vaniglia cremosa, il tutto accompagnato da una punta di spezie dolci. Lungo e persistente, il finale è marcato dal legno e spezie dolci con un leggerissimo sentore affumicato e di cioccolato fondente.

  • GRADO ALCOLICO                 45% ABV
  • PREZZO AL PUBBLICO         79€ per 70 CL in confezione regalo di cartone e metallo

 

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza Tagged With: Whisky

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Westward, il Whisky American Single Malt distribuito da Rinaldi 1957

Teeling miglior Whiskey irlandese al mondo

La nuova gamma Single Cask Scotch Whisky

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.