Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Di Gavi in Gavi Festival

13 Maggio 2019 by Paolo Alciati

Gavi Docg, enogastronomia e spettacoli con Antonella Clerici come madrina.

Torna Di Gavi in Gavi dal 7 al 9 giugno e per l’occasione diventa Festival.

Di Gavi in Gavi

Per questa edizione 2019, il Consorzio Tutela del Gavi cambia la data dell’appuntamento e associa l’evento al Premio Gavi La Buona Italia 2019.

La manifestazione tanto attesa si trasforma così nella prima edizione del Di Gavi in Gavi Festival 2019.

L’amatissima conduttrice tv, Antonella Clerici sarà la testimonial della denominazione del Gavi.

Domenica 9 giugno accompagnerà i visitatori di corte in corte, alla scoperta dei produttori di Gavi Docg e delle specialità degli 11 comuni della zona di produzione del famoso vino bianco piemontese.

Folla a Di Gavi in GAvi 2018

Gli anni passati l’evento ha attirato complessivamente circa 50.000 wine lovers, appassionati di cucina, e turisti.

Oggi il Di Gavi in Gavi Festival diventa occasione di intrattenimento per il territorio e per i suoi visitatori.

Di Gavi in Gavi Festival: il programma

Venerdì 7 giugno 2019

5^ PREMIO GAVI LA BUONA ITALIA | ore 10
Presso la Tenuta La Lomellina di Gavi 

Il riconoscimento, è stato istituito per premiare le ‘buone pratiche’ nella valorizzazione italiana e internazionale delle filiere enogastronomiche.

Quest’anno il protagonista è lo Smart wine: l’innovazione digitale in ambito vitivinicolo.

L’agricoltura di precisione, l’uso della tecnologia di internet e delle app in vigna, in cantina e nella distribuzione del vino hanno permesso di lavorare con maggiore attenzione all’ambiente e miglior sicurezza per il consumatore,  in ottica di sostenibilità dell’intera produzione.

Il premio sarà assegnato alla realtà che ha adottato il maggior grado di innovazione in ogni fase della filiera, dalla vigna allo scaffale.

Seguirà il dibattito “Rapporto sullo Smart Wine italiano” in collaborazione con Il Corriere Vinicolo (autorevole testata tecnica dell’Unione Italiana Vini).

Concerto “Così ti saluto o Dioniso” | ore 21

Con l’Orchestra Classica di Alessandria e l’attore Massimo Poggio

a Parodi Ligure, presso l’Abbazia di San Remigio

Serata di musica e parole con l’interpretazione di famose colonne sonore di film e la lettura di alcuni brani dei maggiori capolavori immortali della letteratura.

Sabato 8 giugno 2019

Masterclass prenotabili online con posti limitati (50 posti) – presso la Tenuta La Lomellina di Gavi.

masterclass sul vino bianco Gavi

Masterclass Gavi e Chablis | ore 10

con Gianni Fabrizio (Guida Gambero Rosso) e Alessandro Torcoli (Civiltà del bere)

I vini bianchi Gavi e Chablis a confronto in una degustazione alla cieca che esplora le diversità nel calice tra Cortese e Chardonnay.

Masterclass Il Piemonte Bianco | ore 15 

con Antonio Paolini (Gruppo Espresso).

Vitigni autoctoni a banca bianca del Piemonte: Cortese, Timorasso, Arneis, Erbaluce, Favorita, Nascetta.

Masterclass, il Gavi a Tavola | ore 17

con Andrea Gori (Intravino, Trattoria da Burde)

Il Gavi nelle sue diverse tipologie – Fermo, Riserva e Spumante.

Un vino versatile in abbinamento alle preparazioni della Scuola della Cucina Italiana.

Come il Grande Bianco Piemontese esalta i piatti dell’enogastronomia italiana.

Cena di gala a cura dello chef Andrea Ribaldone | ore 20.30

Chiostro del Santuario di Nostra Signora delle Grazie, Gavi

Il pluripremiato Chef Andrea Ribaldone omaggia l’anima cosmopolita del Gavi Docg.

Un giro del mondo da occidente a oriente, per esaltare la versatilità del Gavi in abbinamento alle raffinate ricette dell’alta cucina di ispirazione internazionale, in una location d’eccezione.

Domenica 9 giugno

Di Gavi in Gavi Matinée | 10.30 – 13.00

Corti Private del borgo Medioevale

I visitatori potranno passeggiare per le corti degustando le etichette dei produttori del Gavi docg in abbinamento alla focaccia di Gavi.

Per evitare code all’ingresso, la prenotazione delle degustazioni sarà disponibile online con la possibilità di ritirare il bicchiere e pass direttamente a Gavi il giorno dell’evento.

Per motivi di sicurezza, l’ingresso alle Corti private del borgo, sia al mattino sia al pomeriggio, sarà a numero chiuso.

Di Gavi in Gavi | 15.30 – 19.30

Corti Private del borgo Medioevale

Le corti private del borgo di Gavi apriranno le porte per un assaggio con le etichette dei produttori del Gavi abbinate ai prodotti tipici locali.

Antonella Clerici, ambasciatrice della denominazione e super ospite della giornata, incontrerà i giornalisti e visiterà le vie del centro con il pubblico.

 

Ravioli di Gavi - Claudio

I calici e le stelle | dalle ore 20 fino a tarda notte

presso le Cantine della denominazione

Un programma ricco di eventi serali, degustazioni, concerti, super ospiti all’interno dell’iniziativa “I Calice e le stelle” a cura dei diversi produttori del Gavi.

Le cantine saranno aperte straordinariamente fino notte fonda.

Guarda il video dell’edizione 2018

Di Gavi in Gavi Festival

 Gavi e Parodi Ligure (Al)
 dal 7 al 9 giugno 2019
 info@consorziogavi.com
 +39 0143 645068

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Manifestazioni Tagged With: italia, Vini bianchi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Pompei delle meraviglie. Torna alla luce uno spettacolare termopolium

Cucina di lago nel Trasimeno umbro

E’ Barolo la Città Italiana del Vino 2021

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |