Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Fiere

Prosecco Doc a Vinexpo Bordeaux 2019

15 Maggio 2019 by Paolo Alciati

L’evento fieristico francese dedicato ai vini e ai distillati dal 13 al 16 Maggio.

Ha preso il via Vinexpo, l’evento che si svolge ogni due anni a Bordeaux.

Vinexpo Bordeaux 2019

Un’importante vetrina internazionale dove il Consorzio di tutela della Doc Prosecco è nuovamente protagonista, dopo Prowein di Düsserldorf e il Vinitaly di Verona.
Una prestigiosa manifestazione dove le bollicine veneto-friulane incontrano gli operatori internazionali nel capoluogo dell’Aquitania, città che dà il nome ad uno dei vini più conosciuti al mondo

Il Prosecco Doc continua ad accrescere in Francia il proprio business

Lo scorso anno ha fatto registrate un +12,4% rispetto al 2017.
Quella del Prosecco Doc è quindi una presenza importante, tanto che gli è stato riservato uno spazio istituzionale con banco mescita a disposizione di visitatori e ospiti e per tutta la durata dell’evento sarà possibile degustare il miglior Prosecco Doc.

Sono presenti altre dieci aziende produttrici che affiancano il consorzio, ciascuna con una propria postazione:

  • Antonio Facchin e Figli
  • Borgo Molino
  • Ca’ Di Rajo
  • De Stefani
  • Enoitalia
  • La Jara
  • La Marca
  • Le Rughe
  • Masottina
  • Paladin

La selezione esposta a Vinexpo Bordeaux è stata scelta su oltre 350 case spumantistiche, dove lavorano più di 11.100 aziende titolari di 24.450 ettari di vigneto su nove province di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Sono zone cospicue in quanto offrono una vasta scelta dal punto di vista culturale ed enogastronomico e anche di grande bellezza, dove i vigneti si alternano a boschi, prati, borghi e città incantevoli.

I paesaggi sono vari: dalle Dolomiti alla laguna di Venezia, passando per le ville del Palladio e località preromaniche come Aquileia.
Si contano infatti una decina di siti riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

Consorzio Tutela Prosecco DOC

I numeri del Prosecco Doc

Alcuni dati della denominazione:

  • nel 2018 sono state prodotte 464 milioni di bottiglie di Prosecco Doc (+5,6% sul 2017)
  • l’83% delle bottiglie di Prosecco Doc prodotte sono di vino spumante (in crescita la versione Brut, sempre più apprezzata) e il 17% frizzante
  • un fatturato pari a circa 2,4 miliardi di euro (+13,4% sul 2017), 1,8 dei quali realizzati sui mercati esteri
  • tra i mercati esteri, l’Europa occupa il 72%, il Nord America il 22% e l’Asia circa il 4%
  • rispetto alla vendemmia 2017, la produzione 2018 ha generato 3,65 milioni di ettolitri (+12%), 650 mila dei quali a riserva vendemmiale
  • il primo fra i mercati di esportazione si conferma il Regno Unito, rimasto stabile nel 2018 (-0,2%), seguito da Usa (+4,2%) e Germania (+3,1). In netta accelerazione la Francia (+12,4%), in quarta posizione, quindi Belgio (+19,3%) e Svezia (+ 29,1%), che salgono così al 6° e al 7° posto nella graduatoria dei paesi clienti
Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Eventi, Fiere Tagged With: francia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

“Parigi 2021”: un piatto del Buon Ricordo

Chez Davia, tempio della Cucina Nizzarda

Bretagna, golosa meta gastronomica della Francia 2021

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.