Amorim leader del mercato sostenibile.
Per Amorim Cork Italia è una missione giornaliera quella di “Fare impresa Slow in un mondo Fast”.
L’azienda vuole unire la perfezione tecnica dei suoi tappi in sughero con l’etica e la salvaguardia ambientale.
Fondamentale è garantire al consumatore la genuinità dei processi e il rispetto dell’ambiente.
Il processo di produzione utilizzato da Amorim Cork Italia tiene in considerazione l’ambiente in ogni aspetto e passaggio della catena produttiva.
«La cultura gioca un ruolo importante, perché è quella che riuscirà a trasmettere questo valore. Solo con la diffusione della cultura riusciremo a far capire il valore di quello che Amorim propone» afferma l’amministratore delegato Carlos Veloso Dos Santos.
Il messaggio da trasmettere al consumatore è che quanto stappa da una bottiglia è un valore, frutto del lavoro non solo dell’uomo ma anche della Natura stessa.
Attenzione al fenomeno del Greenwashing : tante aziende si proclamano green e non lo sono.
I concetti e i termini riferibili all’ecostotenibilità sono spesso usati in modo ingannevole per promuovere prodotti e organizzazioni.
È tempo che il mondo rallenti un po’
Conclude Dos Santos: «L’inquinamento e le sue conseguenze sono problemi reali ed è tempo che il mondo rallenti un po’, che l’Uomo osservi con attenzione cosa sta facendo a questo pianeta e per cedere ai nostri figli almeno il mondo che abbiamo ereditato dai nostri genitori».
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa