Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Partnership Amorim Cork Italia e Signorvino

30 Aprile 2019 by Paolo Alciati

Il brand di enoteche e ristoranti ha stretto l’alleanza con il progetto ETICO.

Il progetto ETICO, nato per il recupero e il riciclo dei tappi usati per volere di Amorim Cork Italia, conta da oggi sull’alleanza con Signorvino, la catena di enoteche con circa 16 punti vendita in tutta Italia, voluta da Sandro Veronesi, Patron di Calzedonia.

Partnership Amorim Cork Italia e Signorvino

Sono già presenti e attivi 32 box 30×30 nei quattro punti vendita di via Dante a Milano, di Corso Porta Nuova a Verona, di piazza Maggiore a Bologna e via Lagrange a Torino destinati alla raccolta dei tappi, a cui possono partecipare tutti i clienti.

Una sempre maggiore attenzione al tema dell’ecologia

Anche Signorvino, brand che distribuisce al 100% vini italiani, intende così comunicare un messaggio forte e chiaro e cioè che riciclare conviene.
L’impegno di ogni singolo consumatore verrà ricompensato: per ogni 10 tappi che verranno portati nei box ETICO, verrà rilasciato un voucher del valore di cinque euro, che potrà essere speso per l’acquisto di vino Take Away.

Ogni voucher sarà cumulabile nel punto vendita fino a un massimo del 20% del valore dello scontrino.
Questo rappresenta un vantaggio in più per chi si affida all’importante realtà italiana, già famosa per la sua politica di attenzione ai clienti.

Carlos Veloso Dos Santos, a.d. Amorim Cork Italia, afferma: “Siamo contenti e onorati di avere ogni singolo partner di questo progetto, che conta oggi oltre 1000 volontari impegnati e varie municipalizzate.
Con il suo ingresso anche Signorvino dimostra grande sensibilità e lungimiranza, nonché la consapevolezza che dare una seconda vita a questa preziosa materia prima inizia ad essere un must per chi ha a cuore il futuro della nostra Terra”
.

Carlos Veloso Dos Santos Amorim Cork Italia

Il Direttore di Signorvino, Luca Pizzighella, comunica: “Ormai ogni grande aziende dovrebbe essere condotta con senso etico, volgendo sempre più attenzione alla sostenibilità come carattere imprescindibile.
Con Amorim Cork siamo riusciti nell’intento di realizzare un’attività concreta ed in grado di coinvolgere tutti, sperando che nel tempo questo genere di iniziative possano diventare esempi di buona pratica per esercizi commerciali e consumatori”
.

Luca Pizzighella Signorvino

Un progetto virtuoso di economia circolare

Questa collaborazione nasce in un anno speciale per il progetto che chiuderà proprio nel 2019 i 3 pilastri dello sviluppo sostenibile.
Il primo è rappresentato dalla qualità ambientale e il secondo dalla giustizia sociale, ricordando che dal 2011 Amorim Cork Italia ha donato più di 400.000 euro alle Onlus che fanno parte del progetto.

Il terzo obiettivo è rappresentato dalla creazione di un prodotto credibile e genuino.
Una nuova dimensione del Progetto ETICO che dopo essere fornitore per il mondo della bioedilizia, metterà le radici nel settore del design, sensibile di fronte al tema della sostenibilità.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttookay Tagged With: Amorim

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Amorim: tempo di decortica nelle foreste di querce da sughero portoghesi

Amorim e la sostenibilità della sua filiera

Vinlok: bottiglie compatibili con Amorim Italia e Vetreria Estrusca

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.