Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Il Ferrari Trentodoc per brindare all’inaugurazione della XXII Triennale di Milano

4 Marzo 2019 by Paolo Alciati

Ferrari Trentodoc Maximum Brut e Maximum Rosé per gli ospiti presenti all’anteprima.

La XXII Triennale di Milano, uno degli appuntamenti più importanti dedicati al design e all’architettura in campo internazionale, sarà aperta al pubblico dal 1 marzo al 1 settembre 2019.

Durante la giornata di anteprima del 28 febbraio ci sono stati due momenti molto importanti: la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle autorità in mattinata e una serata di presentazione con oltre mille ospiti.

Tutti i brindisi della giornata hanno visto protagonista Ferrari con le sue bollicine Trentodoc, Maximum Brut e Maximum Rosé, in abbinamento alle creazioni dello chef Stefano Cerveni.

ferrari-maximum-brut

Qualche notizia sulla XXII Triennale di Milano

Dal 1923, la Triennale è l’unica manifestazione culturale al mondo riconosciuta in via permanente dal Bureau International des Expositions.

Broken Nature: Design Takes on Human Survival è il titolo dell’edizione curata da Paola Antonelli, già senior curator per l’architettura e il design al Moma di New York.

La mostra tematica è dedicata al legame tra uomo e ambiente naturale, oggi profondamente compromesso, con il proposito di sensibilizzare l’essere umano e ritrovare un equilibro con la natura, attraverso abitudini e stili di vita più consoni e rispettosi.

Ferrari alla Triennale di Milano

Le cantine Ferrari, hanno collaborato con la Triennale di Milano già diverse volte.

In questa edizione il tema è fortemente sentito dall’azienda trentina che da anni è sensibile alla sostenibilità e alla biodiversità, a partire dalla certificazione biologica di tutti i vigneti di proprietà.

Alla Triennale di Milano, grazie al sostegno della Cantina Ferrari, ogni anno viene celebrato il Premio Ferrari dedicato al giornalismo.

I vini Ferrari sono stati protagonisti di molti eventi a Milano, dalla Medaglia d’Oro all’Esposizione Internazionale del 1906, al ruolo di bollicina ufficiale del Padiglione Italia a Expo Milano 2015.

Molti brindisi con le bollicine Ferrari sono stati fatti duranti i più importanti appuntamenti istituzionali, della cultura, dello spettacolo e dello sport in Italia e nel mondo.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttookay Tagged With: spumanti

Leggi altre news da Turismo del Gusto

La Prima dell’Alta Langa a Moncalieri, nel Museo di Italdesign

Alta Langa Docg a Vinitaly 2022

Prosecco DOC sostenibilità per un futuro in equilibrio con la natura e la società

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.