
Gusto in Scena sarà anche quest’anno a Venezia, 1-2 marzo, all’interno della Scuola Grande San Giovanni Evangelista, un complesso architettonico di grande rilievo artistico e storico-culturale.
La VII edizione sviluppa ulteriormente il progetto de “La Cucina del Senza®”, da una idea di Marcello Coronini, con alcune interessanti varianti rispetto al 2014, come la pizza senza sale o senza grassi aggiunti. Il tema dell’edizione 2015 sarà “I piatti firma e i piatti della grande tradizione italiana rivisti attraverso La Cucina del Senza®”.
La manifestazione enogastronomica propone dal 2008, a operatori di settore e gourmet, “4 eventi in contemporanea”:
- Gusto in Scena, il Congresso di Alta Cucina;
- I Magnifici Vini, degustazione di duecento e più vini di cantine selezionate secondo criteri qualitativi e storico-culturali;
- Seduzioni di Gola, banco d’assaggio di eccellenze gastronomiche della migliore produzione italiana e internazionale;
- Fuori di Gusto, l’evento che coinvolge i migliori ristoranti e i grandi alberghi di Venezia.
Operatori e gourmet avranno la possibilità di incontrare e conoscere personalmente i produttori e, la sera, di partecipare al Fuori di Gusto per provare menù interamente dedicati a La Cucina del Senza® o per assaggiarla durante serate esclusivamente dedicate. Il Comune di Venezia, e i grandi alberghi, condividono con noi questo ambizioso progetto: far diventare Gusto in Scena un evento internazionale e Venezia, per qualche giorno, la capitale dell’enogastronomia italiana.
Un banco d’assaggio composto da una selezione di aziende vinicole italiane ed estere, per un totale di oltre 150 vini. Le cantine sono caratterizzate dalla distinzione tutelata da un brevetto europeo di Marcello Coronini in: Vini di Mare, Montagna, Pianura e Collina.
Domenica 1 marzo
Degustazioni ore 11,00 – 19,00
Lunedì 2 marzo
Degustazioni ore 11,00 – 19,00

Domenica 1 Marzo 2015
10.30 Inaugurazione
Marcello Coronini e Nicola Sorrentino – nutrizionista
11.00 Premio AEPE Leone di Venezia alla Carriera
11.15 Iginio Massari Pasticceria Veneto – Brescia
11.50 Davide Oldani Ristorante D’O – Cornaredo (MI)
12.35 Franco Pepe Pepe in Grani – Caiazzo (CE)
13.00 PAUSA Stellata
15.00 Enrico Crippa Piazza Duomo – Alba (CN)
15.40 Andrea Aprea Vun – Park Hyatt – Milano
16.20 Ilario Vinciguerra Ilario Vinciguerra Restaurant – Gallarate (VA)
17.00 Paolo Teverini Paolo Teverini – Bagno di Romagna (FC)
17.40 Enrico Bartolini Devero Ristorante – Cavenago di Brianza (MB)
Lunedì 2 Marzo 2015
9.45 Luca Veritti MET Metropolitan hotel, Venezia e Mara Martin Da Fiore, Venezia
10.30 Mauro Uliassi Ristorante Uliassi – Senigallia (AN)
11.15 Maurizio e Sandro Serva La Trota – Rivodutri di Rieti (RI)
11.50 Luigi Biasetto Pasticceria Biasetto – Padova
12.35 Renato Bosco Saporè S. Martino B. Albergo (VR)
13.00 PAUSA Stellata
15.00 Massimo Spigaroli Antica Corte Pallavicina – Polesine Parmense (PR)
15.40 Herbert Hintner Zur Rose – San Michele Appiano (BZ)
16.20 Manuel e Christian Costardi Ristorante Cristian e Manuel Costardi dell’Hotel Cinzia – Vercelli
17.00 Giuseppe Iannotti Krèsios – Telese Terme (BN)
17.40 Gino Sorbillo Pizzeria Gino Sorbillo – Napoli e Ciro Salvo 50 Kalò (NA)
Gli appassionati gourmet troveranno una selezione di eccellenze gastronomiche basata su criteri qualitativi e storico-culturali, una ricerca all’insegna di prodotti di grande qualità e della valorizzazione del territorio.
Domenica 1 marzo
Degustazioni ore 11,30 – 20,00
Lunedì 2 marzo
Degustazioni ore 11,30 – 20,00
Venezia rappresenta la cornice ideale per realizzare il Fuori di Gusto, il fuori salone che ogni sera, dal 28 febbraio alla chiusura dell’evento, vivacizzerà la Serenissima con cene targate Gusto in Scena. Si potranno provare piacevolissimi menù degustazione realizzati con piatti della tradizione lagunare, creativi e studiati secondo il tema de La Cucina del Senza®. Saranno proposti, a prezzi agevolati,
da circa una ventina di ristoranti e bacari della città e da alcuni grandi alberghi. A questi menù saranno abbinati vini di cantine, prodotti gastronomici di aziende e partner presenti a Gusto in Scena VII edizione.
La Cucina del Senza® nei ristoranti, bacari e grandi alberghi di Venezia
RISTORANTI e BACARI
OSTERIA ACIUGHETA – OSTERIA AI ASSASSINI – AI MERCANTI – AL COVO – ALLE TESTIERE – ANTICHE CARAMPANE – DA FIORE – FIASCHETTERIA TOSCANA – IL RIDOTTO – LA MASCARETA – OSTERIA CORTE SCONTA – OSTERIA SANTA MARINA – RISTORANTE PENSIONE WILDNER – RUSTEGHI CICCHETTERIA ENOTECA – VECIO FRITOLIN – VINI DA GIGIO – AGLI ALBORETTI – ANTICA OSTERIA CERA
GRANDI ALBERGHI
HOTEL DANIELI – THE WESTIN EUROPA & REGINA – HOTEL CA’ SAGREDO – HOTEL METROPOLE – HOTEL LONDRA PALACE – HOTEL HILTON MOLINO STUCKY
Per partecipare a Gusto in Scena si possono acquistare i biglietti direttamente in cassa, oppure ci si può iscrivere al Congresso direttamente online.
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa