SNODO TORINO: grande festa per l’inaugurazione di Mammà Isola Di Capri che si veste dei colori dell’isola blu e porta l’atmosfera del Golfo di Napoli nel capoluogo piemontese
Una serata di festa ha trasformato SNODO delle OGR Torino in un angolo del Golfo di Napoli, celebrando il ristorante Mammà Isola di Capri e la sua capacità di portare l’atmosfera magica dell’isola nel cuore di Torino. Oltre 600 gli ospiti che hanno partecipato a un evento dove i colori e i suoni di Capri hanno fatto da protagonisti.
Mammà Isola di Capri ha inoltre celebrato la sua nuova veste dalle tinte blu che ricordano il mare, ispirate ai colori dell’isola, grazie al lavoro dello Studio Fragomeli & Partners. La musica live dell’orchestra di Gianluigi Lembo, figura iconica della notte caprese e voce dell’Anema e Core Band, ha trasportato gli ospiti in un’atmosfera di festa e allegria.

L’Executive Chef Raffaele Amitrano ha esaltato il palato dei presenti con la sua maestria culinaria, offrendo un’esperienza gastronomica che ha saputo fondere i sapori tradizionali di Capri con l’innovazione della cucina gourmet. Ogni piatto è stato un omaggio alla tradizione dell’isola, reinterpretata con creatività e passione, trasformando SNODO in un tempio del gusto che propone eventi, serate a tema e anche tanta musica in sinergia con le OGR Torino tutto l’anno.
La serata ha sapientemente fuso l’allure torinese con l’atmosfera festosa di Capri, celebrazione dei piaceri dell’isola e della sua vibrante essenza.
Amitrano ha portato in città la sua creativa proposta gourmet, trasformando le ex Officine Grandi Riparazioni in un tempio del gusto. Lo Chef trascrive nella sua carta le emozioni di un’isola, che racchiude nei suoi piatti, offrendo un viaggio sensoriale e gastronomico che coniuga tradizione, innovazione e territorialità piemontese con piglio estetico. Una filosofia semplice e immediata, senza ostentazione.
“La qualità e il rispetto delle materie prime sono al centro della mia cucina. In ogni piatto che creo, c’è una parte della mia storia e della mia famiglia. La mia cucina è un abbraccio ai sapori di una volta, quelli che mi hanno fatto sentire a casa, proprio come quelli di Mammà”, racconta Raffaele Amitrano.
Lo Chef insieme alla sua brigade de cuisine crea piatti iconici, utilizzando materie prime di altissimo livello, fra cui la tagliatella di seppia con cremoso di nocciola o lo scorfano alla puttanesca con un tocco piemontese. Il menu racconta un itinerario di gusto dal mare alle Langhe, dove lo chef svela la sua filosofia ed essenza culinaria fatta di creatività, contaminazione, passione, tecnica e rispetto per la materia prima.
SNODO dà gusto e sapore alla cornice contemporanea delle OGR Torino. Uno spazio immerso tra arte, tecnologia e gusto che diventa il luogo conviviale per eccellenza: dall’ex polo industriale alla cattedrale della laboriosità contemporanea in tutte le sue sfumature.
SNODO è infatti un’esperienza di tasting all day long: è un viaggio sensoriale che dura tutto il giorno, esplorando le diverse anime e la vocazione internazionale di questo luogo accogliente. Un luogo capace di trasformarsi, a seconda delle diverse ore della giornata: dal pranzo all’incontro di lavoro informale, passando dall’aperitivo open air ed indoor sino al casual o fine dinner.
La nuova gestione Manfredi Fine Hotel Collection dà vita ad un nuovo corso, che rinnova il DNA di quello che non sarà un semplice spazio, ma un contenitore di gusto, eventi, arte, vita e bellezza, oltreché di storie e di persone, con la ricercatezza e lo stile che contraddistingue il gruppo.
Mammà Isola di Capri
- Mer-Gio-Ven-Sab 12.30-15.00 / 19.30-22.30 / Dom 12.30-15.00
- Corso Castelfidardo 22, 10128 – TORINO
Redazione Centrale TdG