“Ha dimostrato una grande capacità di gestione delle diverse insegne gastronomiche di cui è a capo investendo anche i nuovi progetti sfidanti”. Con questa motivazione, lo chef Giancarlo Perbellini si è aggiudicato il riconoscimento “Cucina e Management” in occasione dell’edizione 2020, la quarta, dei Foodcommunity Awards, gli oscar dell’enogastronomia assegnati alle eccellenze imprenditoriali nel mondo della ristorazione e del food & beverage che nell’ultimo anno si sono contraddistinte per la crescita del business. L’evento celebrativo, promosso dalla testata foodcommunity.it, si è svolto questa mattina per la prima volta in diretta streaming su una piattaforma online, causa Covid.
Lo chef scaligero ha accolto con soddisfazione la notizia, che arriva a pochi giorni dalla riconferma delle due Stelle da parte della Guida Michelin per il suo Casa Perbellini.
Questo nuovo premio testimonia la forza d’animo e l’entusiasmo di Giancarlo Perbellini che, in un anno di grandi difficoltà e con ancora tre dei suoi locali chiusi in questo semi-confinamento (Du de Cope, Tapasotto e Giancarlo Perbellini Pop Up), non ha mai smesso di porsi obiettivi per raggiungere nuovi traguardi. Ne sono conferma le recenti aperture messe a segno nei mesi di maggio e giugno, Locanda Perbellini al Mare in Sicilia e Giancarlo Perbellini Pop Up a Verona, quest’ultimo nato come temporary in pieno lockdown e poi convertito in gastro bistrot permanente. Per Perbellini, infatti, da sempre l’evoluzione rappresenta motore e stimolo di crescita, sia in campo culinario sia imprenditoriale. Oggi lo chef è a capo di una galassia diversificata di nove tra ristoranti e locali in Italia, che coinvolge complessivamente circa 90 dipendenti.
Redazione Centrale TdG