Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Viaggiare / Italia

Villa Dama in Umbria

14 Gennaio 2014 by Piero Valdiserra

È un’Umbria verdissima, ma al contempo maestosa, che lascia senza fiato, quella che si contempla dai quasi 700 metri di altezza di Torre dell’Olmo. Qui, a una decina di chilometri da Gubbio, si trova Villa Dama, situata fra campi coltivati, boschi e sentieri naturali, in un luogo in cui regnano un’atmosfera e un silenzio ormai dimenticati. L’agriturismo Villa Dama nasce da una vecchia dimora contadina ristrutturata, ed è formato da un complesso di quattro bellissimi casali riportati scrupolosamente alle loro forme originali: dalle loro finestre, si possono ammirare il suggestivo colpo d’occhio dell’appennino umbro-marchigiano, le pendici del massiccio del Monte Cucco e lo stupendo paesaggio della valle del fiume Chiascio.
 
 
Villa Dama è la struttura centrale del complesso agrituristico, composta di due grandi appartamenti, di quattro camere e del ristorante. La cucina di Villa Dama prepara ogni giorno i piatti tipici della tradizione umbra, basandosi sulle materie prime prodotte dall’azienda; il menu varia di giorno in giorno, seguendo i ritmi stagionali della campagna. La lista dei piatti sarebbe lunga, e ci limitiamo a citare solo alcuni dei classici più gustosi: pappardelle fatte in casa al sugo di cinghiale, sformatini di verdure, minestre di legumi, polenta di mais, affettati della casa (pancetta, prosciutto, salame, coppa, ecc.), bruschette con olio del mulino, bruschette con lardo; e poi ancora carni di chinina, di maiale, di cinghiale, di agnello, di coniglio, cacciagione, il tutto accompagnato da pane e torta salata al testo cotti nel forno a legna. Il complesso di Villa Dama dispone di 60 posti letto, ripartiti nei vari casali (denominati “Il Casale”, “La Collina dei Ginepri”, “La Capanna” e “La Ginestra”), e di 2 piscine, completamente realizzate in pietra di fiume e dotate di idromassaggio.
Gli ospiti che intendono dedicarsi ad attività sportive possono fare escursioni in mountain bike o a piedi, lungo i sentieri che attraversano l’azienda, oppure possono praticare il tiro con l’arco o il gioco del calcetto su erba.
La struttura agrituristica è immersa nel contesto di una grande azienda agraria di oltre 150 ettari di campi, boschi e pascoli, in cui si praticano l’agricoltura e l’allevamento biologici. I terreni vengono seminati con rotazioni di cereali e pascolo. Gli animali vengono tenuti all’aperto per gran parte dell’anno; fra essi vi sono tutti i tipi di animali da cortile, oltre a maiali (cinta senese), mucche e vitelli (razze chinina e pezzata rossa), pecore (razze sarda e appenninica) e – tra i boschi – anche lepri, cinghiali, cervi e daini. Tutte le carni vengono trasformate nella macelleria dell’azienda secondo i dettami della tradizionale norcineria umbra. Dal grande orto, dal frutteto, dall’oliveto e dal vigneto si ricavano tutti i prodotti della tavola, fra cui spiccano l’olio extravergine d’oliva, macinato a freddo nel vecchio frantoio aziendale, e i vini rossi e bianchi, ottenuti da pregiate varietà autoctone.
 
Info: Azienda Agrituristica Villa Dama, Frazione Torre dell’Olmo, 06024 Gubbio PG, tel. e fax 075 9256130, e-mail info@villadama.it, www.villadama.it
 
Piero Valdiserra
30 Agosto 2011

Filed Under: Italia Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.