Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Viaggiare / Italia

Puglia, Salento: le Marine di Salve, le Maldive d'Italia

10 Agosto 2018 by Jimmy Pessina

Puglia, Salento: le Marine di salve, le Maldive d'ItaliaE’ tempo di vacanze, è  tempo  di sognare i grandi spazi oltre i confini del quotidiano, è  tempo di stupirsi di fronte alle meraviglie della natura, alle secolari tradizioni e alle millenarie opere dell’uomo. Un turismo intelligente sensibilizza e rende più rispettosi verso la bellezza del mondo. Infatti, esistono un’infinità di variabili in grado di misurare il fascino di una terra: il clima, la cucina, le ricchezze che offre, i colori e la disponibilità della gente.

Ed ecco, all’improvviso, scoprirsi un’insenatura nascosta, di ulivi e vegetazione mediterranea un piccolo villaggio, Pescoluse, che si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce al mare questo magnifico porto naturale, e ci addentriamo verso l’anfiteatro circondate da un bosco di un verde possente e fresco, e tutto si riflette nello specchio delle acque tranquille, ove sembrano dormire alcune barche da pesca. Stiamo parlando delle splendide spiagge delle Marine di Salve, nella parte sud-est del Salento meridionale, lungo la Costa Jonica tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca.

La sabbia fine e dorata, l’acqua limpida e cristallina, le fiorenti dune di sabbia ed i  tramonti mozzafiato, fanno di Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini, delle località turistiche incontaminate universalmente riconosciute le “Maldive del Salento”. La Puglia in modo particolare il Salento si propone come un caleidoscopio di potenzialità, di sogni e passioni che sono lì, racchiusi un fazzoletto di chilometri, pronti per sedurre il viaggiatore curioso, lungo dodici mesi l’anno. La copertina se la prende il mare, e sempre sarà così, con le sue Bandiere Blu che sventolano, sono e saranno il più grande biglietto da visita di questa meravigliosa Regione. Ecco dunque spiagge attrezzate, piccole gemme, lidi scenografici oppure calette segrete, ma anche tanto sport in rampa di lancio: si, questo è il trend in ascesa, fra surf e immersioni, per una costa che guarda a modelli sempre più “cool”. Ma non ci sono solo il mare e le spiagge;  tutto il territorio del Comune di Salve, è ricco di storia, arte e cultura, tradizioni e folklore. Possono ampiamente testimoniarlo i resti delle tombe megalitiche e dei dolmen, le bellissime “Pajare” (i caratteristici trulli salentini), le splendide masserie fortificate, la torre costiera dei Pali eretta in difesa delle scorrerie di pirati e corsari, i frantoi ipogei, lo storico organo monumentale della Chiesa San Nicola Magno risalente al 1628 (il più antico organo funzionante di Puglia) e la tradizione della Pizzica, la musica popolare del Salento. Nelle marine di Salve è possibile villeggiare presso alberghi, agriturismo, camping, bed & breakfast, residence, pensioni, hotel, villaggi turistici, trulli, pajare, case vacanza e appartamenti in affitto ed usufruire di spiagge libere,  attrezzate e stabilimenti balneari.

 

Puglia, Salento: le Marine di salve, le Maldive d'Italia

 
Vasta la scelta per chi vuole soggiornare sia come turista che per il viaggiatore curioso, una soluzione che più si addice al Salento sarebbe una sistemazione al “Residence Salù”, ubicato a Lido Marini, una stupenda villa con appartamenti di ogni tipologia a pochi metri dal mare. La gentilezza del proprietario e il luogo che l’impressione di essere fuori dal mondo fanno venir la voglia davvero di tornare. Per chi preferisce la sistemazione lontano dal mare in un B&B, può scegliere la sistemazione nell’Antica dimora dei Pepe, ubicato nell’antico complesso abitativo di “Palazzo Ceuli”, nel centro di Salve. Per la scelta per mangiare ci sono molti ristoranti e trattorie con la classica e eccellente cucina salentina, tra questi La Passeggiata a Lido Marini,  da non perdere una cena alla trattoria “Il Borghetto” tra le viuzze del centro di Salve. Per coloro che amano la spiaggia, lo stabilimento balneare “Maldive del Salento” e  per un pranzo a base di pesce freschissimo il ristorante Venere sempre a Pescoluse, non farà rimpiangere di aver scelto questo paradiso italiano per una meta esotica. Imperdibile un’escursione in mare con la flotta Nettuno, con partenza da Torre Vado.

Concludo che dal momento dell’arrivo il visitatore soccombe allo charme delle sue lunghe spiagge idilliache, ai colori del mare in tutte le gamme di blu e ai suoi paesaggi pittoreschi. Ciascuno di questi indici va a colpire la sensibilità di ognuno di noi, più che le immagini, è l’ambiente ad esaltare sentimenti di autenticità, serenità ed armonia, dovuti soprattutto all’estrema gentilezza degli abitanti, sempre pronti a dare una mano o a regalare un sorriso con la loro semplicità e umanità e saggezza che hanno saputo preservare questo angolo di mondo al di fuori di ogni luogo comune.

Jimmy Pessina

 

 

 

Filed Under: Italia Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.