Vacanze in montagna d’estate e d’inverno nel dipartimento francese Isère.
È una delle località montane francesi più amate dagli italiani, situata nel dipartimento dell’Isère, abbraccia 425 ettari e 220 km. di piste sciabili con altitudini che scendono dai 3600 ai 1300 metri distribuiti su 96 piste, di cui ben 12 nere – come l’emozionante “Super Diable” – e 5 gratuite, servite da 48 impianti di risalita.
È inoltre un paradiso per il fuoripista, circa 800 ettari in tutte le direzioni con larghe piste senza alberi e per il fondo con 3 piste per 25 km. Per i più piccini Les Deux Alpes riserva 3 piste per slittino protette, molte piste verdi, una pista di pattinaggio su ghiaccio e due asili nido parco-giochi sulla neve.
Il comprensorio, come indica il suo nome, si estende su due versanti delle Alpi – Venosc e Mont de Lans – e a quota 3200 si trova la Grotta di Ghiaccio, che ospita sculture di ghiaccio di varie dimensioni ed è raggiungibile con la telecabina Jandri Express, che dal paese – situato a 1600 metri di altitudine – raggiunge quota 3200 in 25 minuti.
Anche chi non scia può raggiungere quota 3450 grazie a un trenino sotterraneo (Funiculaire) per ammirare i maestosi panorami del Massiccio degli Écrins e spaziare verso nord-est fino a vedere il Monte Bianco e il Gran Paradiso oppure, grazie a un servizio effettuato con gatti delle nevi, raggiungere quota 3600 sul Colle del Dôme de la Lose ai piedi della Meije, dove i panorami sono ancora più imponenti e maestosi.
D’estate vanta il più grande ghiacciaio sciabile d’Europa da 3200 a 3600 metri sul livello del mare – il “Glacier de Mantel” – sede degli allenamenti estivi di numerose nazionali di sci alpino e snowboard, con 100 ettari e 40 km. di piste, alcune di queste di ottimo livello tecnico, oltre a vantare uno snow-park estivo fra i più grandi e attrezzati del mondo.
Impagabile e da non perdere il “Belvedere degli Ecrins”, una passerella sospesa nel vuoto con una vista vertiginosa proprio di fronte al Massiccio degli Ecrins e una vista abbagliante delle montagne che si sviluppa a perdita d’occhio e a 360°. Sette metri di emozione assoluta per provare l’ebbrezza di sentirsi come librati nell’aria!
Ma è con la mountain bike che l’estate di Les 2 Alpes raggiunge l’apice: da 19 anni, infatti, circa 700 piloti esperti si cimentano tra fine giugno e inizio luglio nel “Mountain of Hell”, la corsa di Mountain Bike con la partenza più alta – 3400 metri – e una precipitosa discesa lunga 25 km. fino a 900 metri. Un dislivello di ben 2500 metri attraverso neve, pietraie, massi, fango, sottobosco con pendenze elevatissime e passaggi spettacolari da mozzare il fiato! Adrenalina pura!
Ovviamente non c’è solo l’evento per i più spericolati, ma 100 chilometri di piste a disposizione per ogni tipologia di appassionato rendono esaltante il soggiorno sia per adulti esperti sia per dilettanti di medio livello o per famiglie che desiderano solamente fare sport all’aria aperta e godere di uno scenario incredibile tutto intorno a loro. Le scuole di MTB in loco portano i partecipanti a qualsiasi livello di preparazione.
Chi non vuole stancarsi troppo può noleggiare le bici con assistenza elettrica – le VAE – e intraprendere gite su piste dedicate e segnalate, oppure premiarsi con un aperitivo a base di prodotti regionali e persino vivere momenti indimenticabili gustando un tramonto tra le alte cime grazie ad un tour organizzato!
L’evento estivo di spicco è senza dubbio l’Outdoor Festival. Giunto alla sua seconda edizione è il week end che apre la stagione calda – dal 22 al 24 giugno – con attività ricreative all’aperto e tanto sport che raduna atleti di alto livello, appassionati e dilettanti con la possibilità di partecipare a gare in un palcoscenico unico. Le discipline sono sette: mountain bike, trail, escursione, arrampicata, sci, snowboard, golf e parapendio e alcune insolite come slackline, waterline e yoga.
E se l’Outdoor Festival è dedicato ai grandi, a Les 2 Alpes hanno pensato anche ai bambini e ai ragazzi…per loro, dai 4 ai 16 anni, ci sono i “Fun Stages”! Rafting, parco avventura, via ferrata, tennis, trampolino, arrampicate, paddle, escursioni a piedi con cani nordici, parapendio, canyoning, VAE, mountain bike e uno skate park nuovo di zecca! A partire dai 7 anni c’è anche l’emozionante lancio con una boa su un Airbag o un Drop Bag. Ovviamente sempre con assistenza di professionisti diplomati.
Les 2 Alpes certifica un’accoglienza privilegiata per le famiglie (con il marchio Famille Plus), ma anche un servizio impeccabile ai turisti in genere (con il marchio Qualité Tourisme™) e appartamenti insigniti del marchio 2 Alpes Qualité.
L’estate di Les 2 Alpes presenta un calendario ricchissimo di eventi, dal 22 giugno fino al 29 agosto: Outdoor Festival, Mountain of Hell, Muzelle Festival, la Festa Nazionale del 14 luglio – nella ricorrenza della Presa della Bastiglia -, la Festa di Venosc, il Mercato dell’Artigianato e del Gusto, Le 2 Alpes Vintage Motor Show, il Mercato dei Vasai, la Festa del Fieno, 123Tribu, la Festa delle Arti girovaghe, la festa di Mont de Lans ed infine la Strada Alda delle Alpi.
Verificare il programma completo su www.les2alpes.com
Qualche info:
Il paese si trova a quota 1600 mt. ma il compr
ensorio di alta quota è posto a 3600 mt.
La sua identità è sicuramente giovane, dinamica, sportiva, all’avanguardia e con un parco di attività in una stessa area e nelle immediate vicinanze (…l’auto non serve!)
Il 60% della clientela ha tra i 25 e i 44 anni: in giugno/luglio frequentato principalmente da sportivi, in agosto la parte del leone la fanno le famiglie.
È dotato di quasi 30.000 posti letto turistici e l’offerta alberghiera è ricca e variegata: 33 alberghi di cui 2 a 4*, 7 a 3*, 10 a 2*, 6 NH, 2 Club, 12 residenze standing e turismo con prezzo medio a settimana a partire da 70€ a persona in appartamento con 3 camere da letto.
70 ristoranti tra i quali 22 tradizionali di cui 1 stellato Michelin, 6 “montagnards”, ben 7 sulle piste e numerose pizzerie, crêperie, grill e fast food.
E poi bar, caffè, pub, discoteche e tanti negozi per shopping curioso e modaiolo.
Le offerte estive partono da 70€ in Formula 1 notte in albergo per 2 persone in B&B o in appartamento per 2 giorni/2 persone a 100€, fino a proposte settimanali “Sci & Mountain Bike” per tutta l’estate
(www.les2alpesreservation.com – Tel. +33(0)4 76 79 24 38)
Un locus amoenus adatto a tutti, quindi, che unisce il fascino di una accogliente cittadina montana e la frizzante vita di una località ideale per la pratica di qualsiasi sport e per momenti piacevoli da vivere con la famiglia o con gli amici, con vivacità e agonismo ma anche con serenità e rilassatezza, per vacanze perfette rese indimenticabili dalla meravigliosa cornice naturale che circonda Les 2 Alpes.
Come arrivare:
Da Briancon/Italia
→ Seguire la D1091 in direzione di Grenoble.
→ Alla diga del Chambon svoltare a sinistra e salire sulla D213.
Da Grenoble
→ Prendere l’autostrada fino a Grenoble: uscire a Briançon, Vizille uscita n° 8.
→ Imboccare la D1091 in direzione di Briançon attraverso Le Bourg d’Oisans.
→ Alla diga del Chambon svoltare a destra e salire sulla D213.
Paolo Alciati