Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttotravel

Un viaggio tra mare, storia, natura e vino sull’isola di Saint-Honorat

26 Febbraio 2019 by Paolo Alciati

Vacanze in Costa Azzurra: le isole di Lerins.

L’isola di Saint-Honorat è un luogo fuori dal tempo, a pochi minuti di navigazione dalla città di Cannes.

Fa parte delle Isole di Lerins e si trova subito a sud della più grande Sainte-Marguerite.

Qui i monaci cistercensi vivono tutto l’anno presso l’abbazia di Lérins immersi in una natura lussureggiante e incontaminata, dove solo le imbarcazioni ricordano che siamo nel XXI secolo.

Oltre a meditare, i monaci sono impegnati nella produzione di vini eccellenti e dell’antico liquore chiamato Lerina.

Dagli 8 ettari di vigneto in un unico corpo raccolgono rigorosamente a mano diverse varietà di uva:

  • Clairette
  • Chardonnay
  • Viognier
  • Syrah
  • Mourvèdre
  • Pinot Nero

Successivamente si occupano della vinificazione e dell’affinamento, producendo un’ampia gamma di vini bianchi e rossi.

Il liquore Lerina viene preparato seguendo un’antica ricetta che prevede l’utilizzo delle piante Lerina verde, Lerina gialla e Vervena. Non mancano i liquori alla frutta e l’acquavite.

lerina-liquore

 

Il monastero fortificato, visitabile tutto l’anno, è un raro esempio di monastero con torrione di origine medioevale. Costruito nel XI° secolo, ha avuto una storia molto travagliata, che è possibile scoprire recandosi sull’isola.

sant-honorat-isola-costa-azzurra

Anticamente serviva per proteggere i religiosi dagli attacchi dei pirati, oggi è un incantevole cornice per una passeggiata tra arte, mare e natura.

Altre sono le attività da fare presso l’isola di Saint – Honorat:

  • Passeggiare fra i pini d’Aleppo e le foreste di lecci.
  • Lasciarsi inebriare dal profumo che sprigionano le piante della macchia mediterranea come il mirto, gli ulivi, i cisti bianchi e rosa, i caprifogli.
  • Incontrare diverse specie di animali come il fagiano, l’assiolo, il gheppio, il riccio.
  • Recarsi sulla vicina isola Sainte-Marguerite per ammirare la riserva ornitologica dello stagno del Batéguier, dove l’acqua di mare si mescola all’acqua dolce di un pozzo artesiano.

Dove mangiare sull’isola di Saint – Honorat

Ristorante – La Tonnelle
Chiuso da metà novembre a metà dicembre.
 +33 (0)4 92 99 54 08

Mini crociere per le isole di Lerins

La Compagnia Lérins St Honorat organizza vere e proprie mini-crociere con cena e degustazione di vini  Serate Sea Wine and Sun* (Mare, vino e sole) o a tema ecologico.

 +33 (0)4 92 99 54 18 oppure +33 (0)6 40 99 73 64

Per raggiungere le isole con il traghetto è possibile usufruire dei servizi di diverse compagnie:

Per l’isola di Saint Honorat

  • Planaria
     +33 (0)4 92 98 71 38

Per l’isola Sainte-Marguerite

  • Trans Côte d’Azur
     +33 (0)4 92 98 71 30
  • Riviera Lines
    +33 (0)4 92 98 71 31
  • Sarl Horizon
     +33 (0)4 92 98 71 36
Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttotravel Tagged With: francia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Bretagna, golosa meta gastronomica della Francia 2021

Turismo slow e green, 21 buoni motivi per visitare la Francia 2021

Francia, natura, benessere e ecosostenibilità le nuove frontiere del turismo

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |