Dopo la spettacolare cena a sei mani tenutasi il 29 giugno scorso e quella a quattro mani del 21 luglio, proseguono le cene sotto le stelle dell’estate alassina con il terzo dei quattro appuntamenti stellati della stagione estiva 2017 del Grand Hotel Alassio: un grande “Quattro mani d’autore” firmato dall’Executive Chef del Grand Hotel Alassio Roberto Balgisi che per una sera ha accolto nella sua cucina Marco Sacco, due stelle Michelin e patron del Piccolo Lago a Verbania (NO).
I vini di Damilano, e in particolare il Barolo Docg Lecinquevigne e il Langhe Nebbiolo Doc Marghé, serviti magistralmente alla loro temperatura ideale dal Maître Daniel Gavinelli, hanno accompagnato questo evento.
Il tema della serata è stato un piacevole incontro di acque dolci e acque salate.
L’aperitivo a buffet dello chef Roberto Balgisi ha dato il la a questo evento sotto le stelle, ma la cena vera e propria ha preso il via con Marco Sacco e il suo Lingotto del Mergozzo, delicata trota salmonata accompagnata da salsa di aceto e lamponi.
Il primo piatto, in alternanza come in una partita a tennis, è passato di nuovo dalle mani creative di Balgisi, che con i suoi Cappelletti di Scorfano con marmellata di cipolle rosse di Tropea e siero di peperoni ha deliziato il palato dei commensali.
Il secondo piatto invece è stato firmato dallo chef ospite, Marco Sacco, che ha presentato uno dei suoi piatti simbolo: L’anatra, il petto e la coscia, bottoni di rucola, aceto di datteri e lattuga di mare.
La dolce conclusione è stata giocata di nuovo “in casa”, con l’intrigante Cioccolati e Lamponi.
Un incontro di stelle e stellati, da cui è nata una cena dai sapori unici e spettacolari. Non ci stancheremo mai di dire che la cucina di un cuoco è strettamente legata al suo carattere e alla sua personalità.
Marco Sacco, il prestigioso cuoco ospite, viene definito lo chef d’acqua dolce per la sua costante ricerca di gusti unici, intento a valorizzare quel microcosmo che lo circonda, a partire dal patrimonio ittico.
Dopo due stelle Michelin, la prima nel 2004 e la seconda nel 2007, si dedica sia attraverso la presidenza di Chic-Charming Italian Chef sia attraverso l’associazione Ambasciatori del Gusto – ma soprattutto in cucina – a formare e investire in nuovi talenti pronti per diventare grandi cuochi di domani.
Roberto Balgisi, Executive Chef del Grand Hotel, è un estimatore dei sapori autentici, diretti, impattanti, come un Picasso innamorato dei colori primari ma che anche nelle sfaccettature più creative non perde di vista il suo ideale di cucina, fresco, immediato, capace di trasmettere piacere ed emozione.
In questo accattivante percorso estivo fatto di serate “stellate” al Grand Hotel Alassio la creatività e il sapore sono andati in crescendo, in una pregevole progressione del gusto che raggiungerà il suo apice con il prossimo e ultimo appuntamento il 22 settembre con Fabio Barbaglini.
La presentazione e moderazione del prossimo evento sarà come sempre a cura di Claudio Sacco, founder di Altissimo Ceto – Viaggiatore Gourmet, una figura professionale di riconosciuta fama nel settore gastronomico.
Grand Hotel Alassio Resort & SPA
Via Gramsci, 2
17021 Alassio (SV)
Tel: +39 3286414901
Credit foto: Claudio Sacco
Paolo Alciati
Fonte: Uff. Stampa