Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Profumi e sapori delle Dolomiti – il 14 dicembre a Eataly Milano Smeraldo

10 Dicembre 2017 by Paolo Alciati

Profumi e sapori delle Dolomiti – il 14 dicembre a Eataly Milano SmeraldoEataly Milano Smeraldo propone, giovedì 14 dicembre, un laboratorio di degustazione dedicato interamente alle eccellenze del Trentino: formaggi, miele e grandi vini del territorio. Un vero e proprio viaggio che ci porterà nel cuore delle Dolomiti, tra le sponde del Lago di Garda e le colline della Valle di Cembra, tra il fieno profumato dei pascoli di montagna e le ricette della tradizione.

Saranno presenti: 

Paolo Paris – Consorzio Formaggi Trentini

Gianpaolo Gajarin – Referente Presidi Slow Food del Trentino

Andrea Paternoster – Mieli Thun

Maria Grazia Brugnara- Sommelier

Gabriele Webber – Consorzio Trentingrana

 

I formaggi

La bontà dei formaggi trentini nasce dalla qualità della loro materia prima: il latte. Un latte genuino e fresco che, grazie al posizionamento geografico, ad un’altitudine superiore a 600 metri e ad una sana alimentazione del bestiame allevato con il fieno profumato dei pascoli di montagna, conferisce un sapore unico e inconfondibile alle produzioni tradizionali di questo territorio. Sapori sani che ricordano il Trentino e le sue vallate, un territorio ricchissimo che costituisce un vero patrimonio culturale ed enogastronomico.

 

Il miele

Il miele trentino è custode dei profumi dei fiori delle Dolomiti e racchiude le qualità inconfondibili dei prati, dei boschi e dei pascoli trentini. È un alimento nobile che, accanto al suo utilizzo tradizionale come dolcificante e rimedio naturale, assume sempre più importanza come fonte di piacere psicologico e ingrediente interessante per ricette pregiate.

 

I vini

Tra le sponde del Lago di Garda e le colline della Valle di Cembra, grazie alla diversità climatica e alla differente geologia dei suoli, nascono vini trentini di alto livello e grande personalità, perfetta fusione di territorio ed esperienza. Vini bianchi, rossi e Trento Doc metodo classico di montagna sempre più apprezzati e riconosciuti a livello locale ed internazionale.

 

I legami armoniosi fra questi prodotti saranno la sorpresa sensoriale del laboratorio di degustazione.


Le proposte del corso di degustazione: 

Trentingrana d’alpeggio Presidio Slow Food e miele d’acacia

Casolet Val di Sole a latte crudo Presidio Slow Food e miele millefiori

Puzzone di Moena DOP di malga Presidio Slow Food e miele fiore delle Alpi

Vezzena del Trentino e miele di tarassaco

Formae Val di Fiemme e miele di castagno

Torta Zelten e grappa trentina

In abbinamento:

Cantine Ferrari

Cantina La Vis e Valle di Cembra

Cavit
Foradori
Tenute San Leonardo

Distilleria Segnana

Eataly Milano Smeraldo

Piazza XXV Aprile, 10 – Milano

Dalle ore 18.30 alle ore 20.00

Ingresso Gratuito

Paolo Alciati

Fonte: Uff Stampa

 

Filed Under: Tuttofood Tagged With: eataly

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Green Pea Retail Park a Torino Lingotto

Eataly presenta: I capolavori a denominazione di origine

I sapori del Mediterraneo a tavola negli spazi all’aperto di Eataly

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.