Un week-end ricco di eventi, visite guidate e degustazioni alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP
In più di 50 caseifici tra Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova sarà possibile fare un autentico viaggio alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP attraverso visite alla produzione e tante attività sia per adulti che per bambini.
Sarà possibile scoprire come nasce il Parmigiano Reggiano e camminare negli affascinanti magazzini di stagionatura.
Sarà un viaggio alla scoperta del metodo di lavorazione artigianale che negli anni è rimasto quasi del tutto invariato.
Caseifici Aperti è un’occasione unica anche per esplorare la biodiversità della DOP
Gli elementi di biodiversità del Parmigiano Reggiano sono:
- la stagionatura: quella minima è di 12 mesi, ma è intorno ai 24 mesi che il Parmigiano Reggiano raggiunge la maturazione adatta a esprimere la sua tipicità.
Può stagionare anche oltre, fino a 36, 48 mesi o ancora di più, sviluppando aromi e profumi inesplorati. - le diverse razze di vacca da cui proviene il latte: bianca modenese (presidio Slow Food), rossa reggiana, bruna alpina e frisona italiana. Ognuna con il proprio latte e le proprie specificità che fanno del Parmigiano Reggiano il Re dei Formaggi a tavola, ma anche un ingrediente estremamente versatile nell’uso in cucina.
In occasione di Caseifici Aperti, anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano aprirà i cancelli a tutti quelli che vorranno visitare lo storico casellino, degustare il Parmigiano Reggiano e fare un viaggio del tempo grazie alla mostra degli attrezzi storici.
Come partecipare a Caseifici Aperti
E’ molto semplice: accedendo al sito web www.parmigianoreggiano.it , nell’apposita sezione sarà possibile vedere la lista dei caseifici aderenti, gli orari di apertura e gli eventi in programma.
Consulta il programma e la lista dei caseifici aderenti sul sito del Parmigiano Reggiano.
Sarà inoltre possibile scoprire tante proposte per organizzare il proprio soggiorno nelle zone dei caseifici, quindi tra le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova.
Informazioni utili su Caseifici Aperti
Zona del Parmigiano Reggiano – 50 Caseifici tra le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova
sabato 13 e domenica 14 aprile 2019
Programma Caseifici Aperti
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa